ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2013

Per rilanciare l’occupazione, il Governo punta sui bonus per nuove assunzioni

Nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, che contiene misure urgenti per contrastare la disoccupazione, si rilevano diverse forme di incentivi per l’occupazione, con una particolare attenzione rivolta ai giovani. La prima ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 giugno 2013

Incentivo all’esodo dei lavoratori anziani sotto la lente del Ministero

Con la circolare n. 24 dello scorso 19 giugno 2013, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle disposizioni introdotte dall’art. 4 commi da 1 a 7-ter della L. n. 92/2012, con le quali si definisce un programma avente la ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2013

Focus del Ministero del Lavoro su tirocini all’estero e assunzioni di disabili

Con le risposte ad interpello n. 19 e 20 di ieri, 14 giugno 2013, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è intervenuto, rispettivamente, in materia di collocamento dei disabili nell’ambito delle aziende di vigilanza, prevenzione e primo ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2013

Dall’INPS, le regole per la riscossione 2013 dei contributi dovuti dagli autonomi

In vista del prossimo 17 giugno, giorno di scadenze fiscali per il saldo 2012 e il primo acconto 2013 di competenza delle persone fisiche, l’INPS è intervenuto con la circ. n. 88 di ieri, facendo il punto sulla riscossione dei contributi dovuti quest...

LAVORO & PREVIDENZA 6 giugno 2013

In assenza di retribuzione, l’omesso versamento dei contributi non è reato

Il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei propri dipendenti, previsto dall’art. 2 del DL n. 463/1983, si può configurare solo se vi è stata un’effettiva erogazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2013

Per i familiari l’obbligo contributivo scatta se il lavoro nell’impresa è effettivo

Con la sentenza n. 13580, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta in materia di impresa familiare, stabilendo che i singoli componenti della famiglia del titolare dell’impresa sono assoggettati agli obblighi contributivi se l’attività da loro ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2013

Mobilità anche per i licenziamenti oltre 120 giorni dalla fine della procedura

In materia di licenziamenti collettivi – ex art. 24 della L. n. 223/1991 – per cessazione dell’attività, l’eventuale licenziamento di un dipendente effettuato oltre il previsto termine di 120 giorni dalla conclusione della procedura di mobilità non ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2013

Sicurezza: lavoratori sospesi, formazione solo in costanza di rapporto di lavoro

L’art. 4 comma 40 della L. n. 92/2012 (Riforma del mercato del lavoro) stabilisce che il lavoratore sospeso dall’attività lavorativa e beneficiario di una prestazione di sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro ex art. 3 della medesima ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2013

Responsabilità penale per il direttore generale che non versa i contributi

Con la sentenza n. 21695 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che il direttore generale di un’azienda, anche se formalmente privo della rappresentanza legale della società, può essere penalmente responsabile in caso di omesso ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2013

Al via gli incentivi 2013 per le imprese che assumono lavoratori licenziati

Con una nota informativa inserita ieri sul proprio sito internet, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha comunicato che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale del 19 aprile 2013, il quale prevede l’erogazione ...

TORNA SU