ASpI, restituzione totale del contributo addizionale alle aziende che stabilizzano
La legge di stabilità ha rimosso il limite delle sei mensilità come parametro per calcolare l’importo
Tra le diverse disposizioni in materia di lavoro e previdenza contenute nella L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), trova posto anche una misura incentivante per i datori di lavoro che intendono stabilizzare i propri dipendenti assunti con contratto a termine.
Infatti, mediante la soppressione, al comma 30 dell’art. 2 della L. n. 92/2012, delle parole “nei limiti delle ultime sei mensilità”, si stabilisce, a favore dei datori di lavoro che dal 2014 intendono procedere alla trasformazione dei contratti di lavoro a termine in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, la restituzione integrale – e non, appunto, nei limiti delle sei mensilità, come da disposizione antecedente alla L. 147/2013 – del contributo addizionale ASpI pari all’1,4% della retribuzione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41