ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

ASpI, restituzione totale del contributo addizionale alle aziende che stabilizzano

La legge di stabilità ha rimosso il limite delle sei mensilità come parametro per calcolare l’importo

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 8 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le diverse disposizioni in materia di lavoro e previdenza contenute nella L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), trova posto anche una misura incentivante per i datori di lavoro che intendono stabilizzare i propri dipendenti assunti con contratto a termine.

Infatti, mediante la soppressione, al comma 30 dell’art. 2 della L. n. 92/2012, delle parole “nei limiti delle ultime sei mensilità”, si stabilisce, a favore dei datori di lavoro che dal 2014 intendono procedere alla trasformazione dei contratti di lavoro a termine in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, la restituzione integrale – e non, appunto, nei limiti delle sei mensilità, come da disposizione antecedente alla L. 147/2013 – del contributo addizionale ASpI pari all’1,4% della retribuzione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU