ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

VIES non «indispensabile» per l’esenzione IVA

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Giovedì, 9 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la Corte di Giustizia UE, il non assoggettamento ad IVA delle cessioni intracomunitarie non può essere negato per il solo fatto che il cessionario sia privo un numero di identificazione IVA. Tali conclusioni, che per certi versi lasciano perplessi, comportano una serie di connesse e rilevanti conseguenze.

L’art. 138 della direttiva 2006/112/CE prevede che gli Stati membri esentino da IVA le cessioni di beni spediti o trasportati, fuori del loro rispettivo territorio ma nella UE, dal venditore, dall’acquirente o per loro conto, effettuate nei confronti di un altro soggetto passivo che agisce in quanto tale in uno Stato membro diverso dallo Stato membro di partenza della spedizione o del trasporto dei beni. Il soggetto acquirente deve essere individuato dagli Stati membri tramite ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU