ACCEDI
Venerdì, 24 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Trust estero con dubbi su trasparenza fiscale e quantificazione del reddito

L’impostazione adottata dall’Agenzia delle Entrate non sembra convincente

/ Emiliano MARVULLI

Venerdì, 24 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 239/2025 è stato trattato il caso della qualificazione fiscale di un trust statunitense, divenuto “genuino” dopo la morte del disponente, il cui programma negoziale prevedeva la liquidazione di tutti beni segregati e la distribuzione del ricavato (redditi e capitale residuo) in misura predeterminata ai beneficiari italiani.

Sulla base di quanto noto, in capo al trustee restavano il potere di amministrare, inventariare e valutare i beni da destinare alla vendita insieme al potere discrezionale “di differimento della distribuzione” (si veda “Trasparente il trust americano con beneficiari individuati residenti in Italia” del 16 settembre 2025).

Due gli aspetti di interesse, sui quali l’Agenzia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU