Trust estero con dubbi su trasparenza fiscale e quantificazione del reddito
L’impostazione adottata dall’Agenzia delle Entrate non sembra convincente
Nella recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 239/2025 è stato trattato il caso della qualificazione fiscale di un trust statunitense, divenuto “genuino” dopo la morte del disponente, il cui programma negoziale prevedeva la liquidazione di tutti beni segregati e la distribuzione del ricavato (redditi e capitale residuo) in misura predeterminata ai beneficiari italiani.
Sulla base di quanto noto, in capo al trustee restavano il potere di amministrare, inventariare e valutare i beni da destinare alla vendita insieme al potere discrezionale “di differimento della distribuzione” (si veda “Trasparente il trust americano con beneficiari individuati residenti in Italia” del 16 settembre 2025).
Due gli aspetti di interesse, sui quali l’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41