ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2013

ASpI, regole sulla liquidazione anticipata per intraprendere lavoro autonomo

Dopo la pubblicazione della circ. n. 144/2013 (si veda “ASpI e mini ASpI, nuove istruzioni dall’INPS” di ieri), l’INPS interviene nuovamente in materia di ASpI. Infatti, la circ. n. 145 di ieri, 9 ottobre 2013, offre una disamina operativa dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2013

«Stop and go» tra due contratti a termine, ultimi chiarimenti ministeriali

Con la nota n. 5426 di ieri, 4 ottobre 2013, il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali è intervenuto in materia di intervallo tra due contratti a termine, con particolare riferimento alle possibili deroghe alla disciplina, operabili per mezzo...

LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2013

Cumulo di pensione e lavoro autonomo, denunce reddituali al «rush» finale

I pensionati appartenenti a determinate categorie soggette al regime di incumulabilità, che nel 2012 hanno svolto attività di lavoro autonomo, dovranno inoltrare all’Ente previdenziale di competenza, entro il 30 settembre 2013, le dichiarazioni dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 settembre 2013

Il DURC dopo il decreto «Fare» sotto la lente del Ministero del Lavoro

Con la circolare n. 36 di ieri, 6 settembre 2013, il Ministero del Lavoro ha fornito i primi chiarimenti in merito alle disposizioni contenute all’art. 31 del DL n. 69/2013 (conv. in L. n. 98/2013), noto anche come decreto “Fare”, con cui sono state ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2013

Esenzione del DURC per i lavori edili «in economia» realizzati dai proprietari

Come è noto, il DL n. 69/2013 (c.d. decreto “Fare”) è stato recentemente convertito in legge al termine di un iter parlamentare durante il quale sono state introdotte diverse novità rispetto al testo iniziale. In attesa della pubblicazione della ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 luglio 2013

Dall’INPS, istruzioni sui bonus per chi assume over 50 e donne senza impiego

Tra le diverse misure introdotte dalla riforma del mercato del lavoro, trovano posto anche gli incentivi alle assunzioni previsti ai commi da 8 a 11 dell’art. 4 della L. n. 92/2012. Si tratta, in sintesi, di uno sgravio del 50% della contribuzione ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2013

Incentivi 2013, nuove istruzioni per chi assume lavoratori licenziati

Il Ministero del Lavoro, tramite il proprio sito internet (www.lavoro.gov.it) ha reso noto che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale n. 390 dello scorso 3 giugno, che apporta modifiche al testo del precedente decreto ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 luglio 2013

Al via la nuova procedura INPS per verificare online la regolarità contributiva

Con il messaggio n. 11512 di ieri, 17 luglio 2013, l’INPS ha reso noto di aver sviluppato, in ambiente web, una procedura per consentire a tutti i soggetti responsabili di adempimenti contributivi (imprese in genere), ovvero i loro delegati o ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 luglio 2013

Co.co.pro, agevolati anche i call center per ricerche di mercato e scientifiche

Con due recenti interventi di prassi, le Note n. 12693 e n. 12695, entrambe dello scorso 12 luglio, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti con riferimento, rispettivamente, alla disciplina dei co.co.pro. nel settore dei call center e ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2013

Sanzioni al via per le ferie non godute 2011

Manca poco al 30 giugno 2013, termine ultimo per tutti quei datori di lavoro che non hanno ancora consentito ai propri dipendenti la fruizione delle ferie maturate e non godute relative all’anno 2011. Ai sensi dell’art. 18-bis del DLgs. n. 66/2003, ...

TORNA SU