Gestioni artigiani, commercianti e separata, contribuzione 2014 «operativa»
Con due circolari, l’INPS ha fornito, oltre alle modalità, aliquote e massimali e minimali di reddito
Con le circolari nn. 18 e 19 di ieri, 4 febbraio 2014, l’INPS ha reso noto i valori delle aliquote, dei massimali e minimali di reddito, nonché le modalità operative ai fini della contribuzione 2014 dovuta dagli artigiani, gli esercenti attività commerciali e gli iscritti alla Gestione separata ex art. 2, comma 26 della L. n. 335/1995.
Per quanto riguarda gli iscritti alla Gestione separata, nella circ. n. 18 si ricorda che, con la legge di stabilità 2014 (L. n. 147/2013), sono state modificate (commi 491 e 744 dell’art. 1) le relative aliquote contributive, prevedendo, per i soggetti iscritti anche ad altre forme previdenziali obbligatorie, l’incremento al 22%, mentre per i liberi professionisti, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, il valore rimane invariato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41