ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro BORGOGLIO

FISCO 4 febbraio 2017

Cartella nulla per il credito non spettante dichiarato ma non utilizzato

Nel caso in cui il contribuente abbia dichiarato un credito IVA superiore a quello effettivamente spettante – a seguito di un’utilizzazione parziale a fini compensativi – non si configura una violazione equiparabile sostanzialmente a quella afferente...

FISCO 1 febbraio 2017

Indagini finanziarie legittime anche nei confronti dei «privati»

Le indagini finanziarie ed il conseguente accertamento su di esse fondato possono essere eseguite nei confronti di tutti i contribuenti, anche delle persone fisiche non titolari di redditi d’impresa o di lavoro autonomo e non tenuti alle scritture ...

IMPRESA 30 gennaio 2017

L’ASD non perde le agevolazioni con la cura degli animali per attività sportiva

Il servizio di accudimento, cura e pernottamento di cavalli costituisce attività accessoria e complementare a quella sportiva equestre e, quindi, sconta lo stesso trattamento fiscale agevolato previsto per il settore dello sport dilettantistico, che...

FISCO 28 gennaio 2017

Inerenza della passività all’azienda in base alla valutazione complessiva dei contratti

Ai fini della determinazione della base imponibile su cui applicare l’imposta di registro relativa ad una cessione d’azienda (o di ramo d’azienda) è necessario scomputare in diminuzione dal valore complessivo dei beni che compongono l’azienda, ...

FISCO 28 gennaio 2017

Rinnovo di Sister per le banche dati ipotecaria e catastale entro martedì 31

Entro martedì 31 gennaio è necessario rinnovare le password a pagamento della piattaforma telematica “Sister”, che, come previsto dalla convenzione, hanno validità annuale e, più specificamente, per anno solare. Dopo tale data sarà abilitata all’...

FISCO 27 gennaio 2017

Bonus anche con nuova «prima casa» costruita su un terreno già di proprietà

Non decade dall’agevolazione “prima casa” il contribuente che, a seguito della cessione infraquinquennale dell’immobile oggetto di acquisto agevolato, realizzi entro un anno un fabbricato, anche su un terreno già di sua proprietà, da adibire ad ...

FISCO 23 gennaio 2017

Le sopravvenienze attive straordinarie scontano l’IRAP se «correlate»

Il principio di correlazione IRAP riguarda indifferentemente tutte le componenti ordinarie e straordinarie del Conto economico, trattandosi, peraltro, di una correlazione “piena”, cioè anche da un punto di vista quantitativo, per cui non può essere ...

FISCO 21 gennaio 2017

Il conto cassa con ingente saldo positivo legittima l’induttivo

La coesistenza di un conto cassa con ingente saldo positivo e di una contemporanea elevata negativa esposizione bancaria costituisce espressione di una condotta antieconomica, giacché, in tal situazione, l’impresa, pur vantando una grande liquidità, ...

FISCO 19 gennaio 2017

La Cassazione boccia l’accertamento sulla base delle ore di manodopera

L’emissione di fatture incomplete, prive delle ore di manodopera prestata e del prezzo specifico dei singoli beni ceduti, nonché la mancata consegna al Fisco delle schede di lavorazione e dei listini prezzi costituiscono circostanze idonee a ...

FISCO 16 gennaio 2017

Rinuncia al «secondo» bonus prima casa senza sanzioni

È da poco trascorso un anno da quando sono entrate in vigore le disposizioni della legge di stabilità 2016 che hanno introdotto la possibilità, per i contribuenti, di fare il bis con il “bonus “prima casa”, ovvero di acquistare in via agevolata un’...

TORNA SU