FISCO 4 marzo 2017
Il redditometro non richiede la forma scritta per la donazione dei genitori
Nel caso in cui la prova contraria del contribuente riguardi l’asserito aiuto finanziario da parte dei genitori, la valutazione della plausibilità di tale giustificazione non può essere effettuata prescindendo dal rapporto tra l’entità delle ...
FISCO 1 marzo 2017
Il «vinometro» approda in Cassazione
Il Fisco può utilizzare il criterio del consumo di vino per ricostruire indirettamente, con accertamento di tipo analitico-induttivo, i ricavi conseguiti da un ristorante, ma a tal fine deve utilizzare un metodo che non confligga con le possibilità ...
FISCO 27 febbraio 2017
Regola del prezzo valore anche per le donazioni
La cosiddetta regola del “prezzo valore” per la tassazione delle cessioni di immobili tra persone fisiche, ai fini dell’imposta di registro e delle ipocatastali, si applica anche nel caso di donazioni, non avendo il legislatore specificato una ...
FISCO 24 febbraio 2017
Dichiarazione emendabile anche in presenza di decadenze
Il contribuente può dimostrare la sussistenza dei presupposti sostanziali per l’utilizzo del credito d’imposta anche in sede di impugnazione della cartella di pagamento con la quale sia stata avanzata la pretesa impositiva conseguente al ...
IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2017
Accertamenti bancari anche senza categoria reddituale
Per quanto possa essere allettante, per la difesa dei contribuenti, la tesi per cui, in caso di accertamenti fondati sulle indagini finanziarie, l’Ufficio sia tenuto a provare e qualificare la categoria reddituale a cui appartiene l’accertato, ...
FISCO 15 febbraio 2017
Certificati ipotecari on line con Sister
Si ampliano i servizi telematici resi dall’Agenzia delle Entrate tramite la piattaforma web denominata Sister, che consente ora di ottenere, da parte dei soggetti abilitati, anche i certificati ipotecari e le copie di note e titoli. A renderlo noto è...
FISCO 13 febbraio 2017
Le accise non scontano l’IVA se non addebitate in fattura
Le accise sulla cessione di beni soggetti a imposte sulla produzione e sui consumi non concorrono a formare la base imponibile IVA se il cedente non le ha evidenziate in fattura, in quanto non addebitate in rivalsa al cessionario. È questo il ...
FISCO 9 febbraio 2017
Vale la data di spedizione per l’istanza di adesione con raccomandata
L’istanza di adesione all’avviso di accertamento è validatamente presentata anche se il contribuente l’ha spedita, in busta chiusa, con raccomandata, rilevando comunque la data di spedizione – e non quella di ricevimento da parte dell’Ufficio – ai ...
FISCO 7 febbraio 2017
I redditi di cinque anni non giustificano la spesa per incrementi patrimoniali
La prova contraria al “vecchio” accertamento sintetico fondato sulla spesa per incrementi patrimoniali non può consistere nel complesso dei redditi conseguiti dal contribuente e dal suo nucleo familiare nell’intero arco temporale del quinquennio ...
FISCO 6 febbraio 2017
La risposta all’interpello disapplicativo non è autonomamente impugnabile
Ha natura processuale ed è, quindi, applicabile anche ai procedimenti in corso la norma introdotta dalla recente riforma dell’interpello, per cui le risposte fornite dal Fisco alle istanze presentate dai contribuenti non sono impugnabili, eccetto ...