FISCO 12 maggio 2017
Ricorso inammissibile dopo l’adesione senza pagamento
Dopo la sottoscrizione dell’atto di adesione, anche in assenza di qualsivoglia versamento, il ricorso contro l’avviso di accertamento è inammissibile, non per ragioni di tempestività, ma perché l’accertamento con adesione non è impugnabile e ...
FISCO 8 maggio 2017
IVA dovuta anche sulle locazioni «non riscosse»
L’IVA afferente al canone relativo a un fabbricato concesso in locazione da una società diventa esigibile il mese successivo al periodo a cui si riferisce il canone stesso, a prescindere dall’avvenuto incasso da parte della società locatrice. È ...
FISCO 3 maggio 2017
Via libera al rimborso per l’ACE, anche senza compilazione dei quadri
Ha diritto all’agevolazione ACE anche la società che non ne abbia usufruito in sede di dichiarazione dei redditi e neppure abbia presentato la dichiarazione integrativa nei termini, avendo invece avanzato una tempestiva istanza di rimborso per far ...
FISCO 1 maggio 2017
Campionario deducibile per obbligo in un anno
In base al previgente contesto normativo, le spese per la realizzazione del campionario non erano civilisticamente capitalizzabili e, pertanto, sotto il profilo fiscale, la loro deducibilità doveva essere fatta valere integralmente nel periodo d’...
FISCO 28 aprile 2017
Bonus prima casa salvo con integrativa del trasferimento di residenza
Qualora il contribuente abbia acquistato un immobile con l’agevolazione “prima casa”, dichiarando nell’atto di acquisto di svolgere l’attività lavorativa nel Comune di ubicazione di tale immobile, ma poi non vi abbia effettivamente svolto alcuna ...
FISCO 19 aprile 2017
Litisconsorzio necessario anche per le srl «trasparenti»
Nel caso di rettifica delle dichiarazioni dei redditi di una società di capitali, in cui i soci hanno optato per il regime di trasparenza fiscale, con conseguente automatica imputazione dei redditi sociali a ciascun socio, proporzionalmente alla ...
FISCO 18 aprile 2017
L’avviso di classamento non richiede il preventivo sopralluogo
Ai fini del classamento di immobili appartenenti alla categoria ordinaria, a seguito di richiesta di variazione da parte del contribuente con procedura DOCFA, il Fisco non è tenuto a effettuare alcun preventivo sopralluogo, potendosi basare sulla ...
FISCO 10 aprile 2017
Accertamenti immobiliari anche in base alle perizie delle banche mutuanti
Il valore degli immobili risultante dalle perizie delle banche mutuanti può essere posto a base degli accertamenti analitico-induttivi esperiti nei confronti delle imprese venditrici di tali immobili, al fine di far emergere materia imponibile ...
FISCO 7 aprile 2017
Sponsorizzazioni alle ASD fino a 200.000 euro non antieconomiche
Le sponsorizzazioni erogate ad associazioni sportive dilettantistiche (ASD) costituiscono, per lo sponsor, spese di pubblicità, per presunzione assoluta di legge, sino a 200.000 euro annui, dovendosi, pertanto, ritenere ex se integrata, entro tale ...
FISCO 3 aprile 2017
Per l’edificabilità rileva il piano comunale
Ai fini della determinazione del valore del terreno ceduto, per l’applicazione dell’imposta di registro, assumono unica rilevanza le disposizioni previste dallo strumento urbanistico comunale. È quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza n. ...