FISCO 25 luglio 2017
Regime PEX anche per la società che sviluppa il progetto immobiliare
Può fruire del regime PEX la plusvalenza derivante della cessione della partecipazione nella società controllata che abbia avuto come oggetto sociale la realizzazione di un progetto per la costruzione di un complesso immobiliare per la grande ...
FISCO 20 luglio 2017
Cessione di un negozio non riqualificabile in cessione d’azienda
Non può essere riqualificata in cessione d’azienda, soggetta a imposta proporzionale di registro, la cessione di un immobile adibito a negozio, già assoggettata a IVA, se non viene svolta un’effettiva indagine sulle reali intenzioni delle parti che ...
FISCO 19 luglio 2017
IRAP ordinaria per l’attività di agriturismo
Con la risoluzione n. 93 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla compilazione della dichiarazione IRAP 2017 da parte dei soggetti che svolgono attività agricole, alla luce dei recenti interventi legislativi che hanno ...
FISCO 17 luglio 2017
Sconta l’IMU il garage in un Comune diverso da quello dell’abitazione
Non può ritenersi sussistente un vincolo pertinenziale tra l’abitazione sita in un determinato Comune e il garage sito in altro Comune (distanti circa 100 km), atteso che ciò determina l’assenza del requisito di contiguità spaziale necessario per la ...
FISCO 14 luglio 2017
Sentenze di opposizione al passivo fallimentare con registro fisso
È incostituzionale la norma che assoggetta all’imposta proporzionale di registro dell’1% gli atti dell’autorità giudiziaria ordinaria e speciale in materia di controversie civili che definiscono, anche parzialmente, il giudizio di accertamento di ...
FISCO 11 luglio 2017
Avvisi di accertamento via PEC da luglio
Dal 1° luglio 2017 imprese e professionisti potranno ricevere la notifica degli avvisi di accertamento direttamente nella propria casella PEC, senza alcuna ulteriore comunicazione o trasmissione per via cartacea e postale da parte dell’Agenzia delle ...
FISCO 8 luglio 2017
Percorso vincolato per il valore dell’area fabbricabile ai fini IMU
Per la determinazione del valore dell’area fabbricabile, rilevante ai fini IMU, deve essere seguito il percorso normativamente vincolato sulla base dei criteri tassativamente individuati dal legislatore, non essendo possibile surrogare ad essi con ...
FISCO 7 luglio 2017
Il Fisco può recuperare i crediti da agevolazione con condono tombale
In caso di condono tombale, l’Amministrazione finanziaria può comunque procedere all’accertamento di un credito da agevolazione esposto in dichiarazione, in quanto il condono elide in tutto o in parte, per sua natura, il debito fiscale, ma non opera ...
FISCO 3 luglio 2017
Compenso professionale rinunciabile se iscritto nei libri contabili
Il diritto al compenso professionale dell’amministratore o liquidatore di società ha natura disponibile e, pertanto, può essere oggetto anche di dichiarazione unilaterale di rinuncia da parte del suo titolare; ai fini di una valida rinuncia, però, è ...
FISCO 30 giugno 2017
Nulla l’intimazione al socio della snc fallita se manca la cartella
È nullo l’avviso di mora emesso nei confronti del socio di una snc fallita, qualora la presupposta cartella di pagamento sia stata notificata soltanto al curatore fallimentare della società e non anche a detto socio. È quanto stabilito dalla ...