FISCO 7 settembre 2017
Le stime FIAIP legittimano l’accertamento immobiliare
I valori medi degli immobili desunti dagli studi elaborati da associazioni di categoria (ad es. FIAIP), unitamente ad altri elementi indiziari convergenti, possono supportare l’accertamento presuntivo di maggiori ricavi a carico di una impresa edile/...
FISCO 6 settembre 2017
Ammissione al passivo anche sulla base dell’estratto di ruolo
Per l’ammissione al passivo fallimentare dei crediti insinuati dal concessionario della riscossione è sufficiente la produzione del solo estratto di ruolo, senza che occorra, in difetto di espressa previsione normativa, anche la previa notifica della...
FISCO 1 settembre 2017
Non sospende la polizza fideiussoria la mancata esecuzione del rimborso IVA
La polizza fideiussoria rilasciata a garanzia dei rimborsi anticipati IVA costituisce un contratto autonomo di garanzia, e la mancata erogazione del rimborso da parte del Fisco non rappresenta una condizione sospensiva del contratto. È quanto ...
FISCO 31 agosto 2017
Cessione di licenza taxi tassata come cessione di azienda per il Registro
Il trasferimento della licenza taxi è equiparabile ad una cessione d’azienda e, pertanto, sconta l’imposta di registro alla stregua dei contratti verbali di trasferimento di aziende. Sono queste le conclusioni a cui è giunta la Cassazione, con la ...
FISCO 30 agosto 2017
Ammortamento solo dall’avvio dell’attività destinataria dei beni strumentali
È legittimo il disconoscimento della deducibilità delle quote di ammortamento afferenti a beni materiali strumentali destinati ad un’attività di vendita, se il negozio presso cui sono collocati ha iniziato l’attività l’anno successivo a quello in cui...
FISCO 26 agosto 2017
Regola del prezzo-valore anche per i contratti di mantenimento
Anche in riferimento ai contratti di mantenimento trova applicazione la regola del prezzo-valore, qualora venga esercitata la prevista opzione e sussistano tutti i presupposti oggettivi e soggettivi richiesti dalla legge. A queste conclusioni è ...
FISCO 24 agosto 2017
La «prima casa» non si salva per la precaria salute dell’anziano acquirente
Non costituiscono causa di forza maggiore che esime dalla decadenza dall’agevolazione “prima casa”, per mancato trasferimento della residenza nel previsto termine di 18 mesi, le precarie condizioni di salute degli anziani acquirenti dell’immobile ...
FISCO 18 agosto 2017
Cessione di fabbricato da demolire riqualificabile in cessione di terreno edificabile
Ai fini dell’accertamento dell’imposta di registro, l’Agenzia delle Entrate può riqualificare in cessione di area edificabile la cessione di un vetusto fabbricato successivamente demolito e poi ricostruito. Lo ha ribadito la Suprema Corte, con la ...
FISCO 14 agosto 2017
Notifica dell’accertamento nulla se non è inviata la raccomandata informativa
È nulla la notifica dell’avviso di accertamento effettuata dal messo notificatore presso il domicilio del contribuente, a mani del coniuge convivente, se non è stata inviata la prevista raccomandata informativa. È questo l’importante principio ...
FISCO 4 agosto 2017
Decadenza del bonus prima casa, rileva la data di acquisto dell’unità accorpata
Il termine decadenziale di tre anni per il disconoscimento dell’agevolazione “prima casa”, in presenza dei requisiti “di lusso” dell’immobile, decorre dalla data di registrazione dell’atto di compravendita con il quale il contribuente abbia ...