FISCO 13 novembre 2017
Rischio IRAP per il professionista a capo della struttura esterna
Non è soggetto ad IRAP il professionista inserito in una struttura operativa altrui, qualora non ne detenga la personale disponibilità, assumendo però rilievo, ai fini della valutazione di tale disponibilità, anche l’eventuale ruolo apicale da lui ...
FISCO 7 novembre 2017
La genericità della fattura blocca la detrazione IVA
È indetraibile l’IVA afferente a una fattura di acquisto qualora la sua descrizione sia generica e la documentazione di supporto dell’operazione fatturata sia altrettanto generica o comunque insufficiente a dimostrare la natura, qualità e quantità ...
FISCO 4 novembre 2017
Detassabili solo le quote versate all’ASD per svolgere attività istituzionali
Le quote associative versate all’ASD per lo svolgimento, da parte dell’associato, di attività diverse da quelle istituzionali previste dallo statuto non possono fruire del regime di detassazione, rientrando nell’attività commerciale espletata dall’...
FISCO 2 novembre 2017
La cessione totalitaria delle quote sociali non è una cessione di azienda
La cessione totalitaria delle quote sociali, soggetta ad imposta di registro in misura fissa, non può essere riqualificata dal Fisco in cessione d’azienda, da sottoporre all’aliquota proporzionale dell’imposta di registro. È quanto stabilito dalla C....
FISCO 30 ottobre 2017
La donazione-cessione del terreno edificabile sconta la plusvalenza IRPEF
Con l’ordinanza n. 18487/2017, la Suprema Corte ha nuovamente confermato quell’orientamento di legittimità per cui la donazione di un’area edificabile a un prossimo congiunto, realizzata poco tempo prima della vendita da parte di quest’ultimo a un ...
FISCO 28 ottobre 2017
Costi infragruppo indeducibili senza una correlata utilità dimostrabile
Con la sentenza n. 25566 depositata ieri, la Cassazione ha stabilito che sono indeducibili i costi pagati da una società italiana alla capogruppo estera in forza di un cost sharing agreement, se non è possibile verificare in termini quantitativi il ...
FISCO 25 ottobre 2017
Niente plusvalenza dalla cessione del diritto di superficie su terreno agricolo
Il corrispettivo percepito per la cessione del diritto di superficie su un terreno agricolo pervenuto per successione non determina plusvalenza imponibile a carico della persona fisica non imprenditore. È quanto stabilito dalla C.T. Prov. di Reggio ...
FISCO 23 ottobre 2017
L’attività agricola può essere riqualificata di impresa
Con la sentenza n. 18829/2017, la Cassazione si è occupata di un interessante caso di riqualificazione, da parte del Fisco, dell’attività agricola esercitata dal contribuente in attività commerciale. In particolare, nel caso di specie, a fronte ...
FISCO 16 ottobre 2017
L’IVA per l’immobile non si compensa con l’imposta di registro
In tema di compensazione delle obbligazioni tributarie, allorché il contribuente, avendo corrisposto una somma a titolo di IVA in relazione ad un acquisto immobiliare poi risultato assoggettabile unicamente ad imposta di registro proporzionale, ...
FISCO 12 ottobre 2017
Inammissibile il ricorso spedito con il corriere privato
La spedizione dei ricorsi e degli appelli tramite poste private potrà validamente avvenire soltanto quando gli operatori otterranno le nuove licenze sulla base delle regole che l’AGCOM deve ancora stabilire in attuazione della riforma dell’agosto ...