ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente plusvalenza dalla cessione del diritto di superficie su terreno agricolo

La Provinciale di Reggio Emilia ha stabilito che, nel caso di terreno pervenuto per successione, non può applicarsi tassazione

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 25 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il corrispettivo percepito per la cessione del diritto di superficie su un terreno agricolo pervenuto per successione non determina plusvalenza imponibile a carico della persona fisica non imprenditore.
È quanto stabilito dalla C.T. Prov. di Reggio Emilia, con la recente sentenza n. 222/2/2017.

Si ricorda, innanzitutto, che, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, costituiscono redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l’acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari, nonché, in ogni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU