ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al 31 ottobre il termine per la penale rilevanza delle omesse ritenute

Chi non verserà le ritenute «sopra soglia» relative al 2016 entro il 31 ottobre rischierà la reclusione da sei mesi a due anni

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 25 ottobre 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’approssimarsi del termine per la presentazione dei modelli 770, può essere utile evidenziare come questo incida anche sulle possibili conseguenze penali dell’omesso versamento delle ritenute.
Il DPCM 26 luglio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio scorso, ha fissato tale termine al 31 ottobre (si veda “Proroga al 31 ottobre per Modelli 770, redditi e IRAP” del 29 luglio 2017) e questo si connette strettamente con la possibile rilevanza penale dell’omesso versamento ai sensi dell’art. 10-bis del DLgs. 74/2000. Quest’ultima norma prevede, infatti, la punibilità della condotta di chi non versi, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione annuale di sostituto di imposta, le ritenute dovute sulla base

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU