ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il conto cassa con ingente saldo positivo legittima l’induttivo

Per la Cassazione in tale caso è antieconomico ricorrere ai più onerosi finanziamenti bancari

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 21 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La coesistenza di un conto cassa con ingente saldo positivo e di una contemporanea elevata negativa esposizione bancaria costituisce espressione di una condotta antieconomica, giacché, in tal situazione, l’impresa, pur vantando una grande liquidità, non la usa e, per soddisfare i rapporti commerciali, ricorre al credito bancario, fonte di costi e oneri passivi; in tal caso, quindi, il Fisco è legittimato a procedere all’accertamento analitico-induttivo, ancorché in presenza di una contabilità formalmente regolare. Lo ha deciso la Cassazione, con la sentenza n. 1530 depositata ieri.

Vi è un consolidato orientamento di legittimità per cui il Fisco, in presenza di contabilità formalmente regolare, ma intrinsecamente inattendibile per l’antieconomicità del comportamento del contribuente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU