FISCO 4 novembre 2023
Entrata in vigore obbligatoria dei nuovi tracciati per l’export posticipata
L’Agenzia delle Dogane, con il provvedimento n. 665220/2023, ha posticipato a data da destinarsi il termine, individuato in precedenza nel 7 novembre 2023, a partire dal quale gli operatori economici dovranno aderire, in ambiente reale, alle nuove ...
FISCO 21 settembre 2023
Responsabilità del depositario garante nel caso di illecito altrui
In caso di svincolo irregolare di un prodotto sottoposto ad accisa imputabile a un fatto illecito di un terzo, il depositario autorizzato è comunque responsabile del pagamento dell’imposta, non potendo beneficiare dell’abbuono dell’accisa previsto ...
FISCO 16 settembre 2023
Sanzioni doganali verso una maggiore proporzionalità
L’art. 11 della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale) si pone l’obiettivo di aggiornare la normativa doganale attualmente contenuta nel: Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (DPR 43/73, c.d. TULD); nel DLgs. 374/...
FISCO 1 settembre 2023
Utilizzabili i sistemi statistici in uso all’autorità doganale
Con l’ordinanza n. 25520 depositata ieri, la Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui l’Agenzia delle Dogane, per rideterminare il valore in dogana, può utilizzare il sistema statistico Cognos, a condizione che l’operatore ...
FISCO 12 agosto 2023
ITV utilizzabile come mezzo di prova anche se rilasciata da altro Stato Ue
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21306 del 19 luglio 2023, ha affermato che l’informazione tariffaria vincolante (ITV) rilasciata da un altro Stato membro a un soggetto terzo diverso dall’importatore è utilizzabile in giudizio come mezzo di...
FISCO 20 luglio 2023
La Dogana può riemettere gli atti impositivi purché nei termini
La violazione del contraddittorio preventivo da parte dell’Agenzia delle Dogane ha rilievo esclusivamente formale, con la conseguenza che l’Ufficio può porre rimedio a tale inosservanza con la riemissione degli atti impositivi. I provvedimenti ...
FISCO 14 luglio 2023
Disapplicate le sanzioni doganali se sproporzionate
La Cassazione, con la sentenza n. 20058 depositata ieri, ha affermato il principio di diritto secondo cui le sanzioni previste dall’art. 303 comma 3 del DPR 43/73 (c.d. TULD) sono sproporzionate e devono essere disapplicate dal giudice di merito. ...
FISCO 6 giugno 2023
Importazione in franchigia dell’auto con dichiarazione entro i 12 mesi
La Cassazione, con la sentenza n. 15539 depositata il 1° giugno 2023 ha affermato che la dichiarazione di importazione in franchigia doganale avente a oggetto un’autovettura deve essere presentata dall’importatore che trasferisce la propria residenza...
FISCO 24 maggio 2023
Sanzione doganale pari a oltre il doppio dei maggiori diritti contestati illegittima
La Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Liguria, con la sentenza n. 348/2023, ha dichiarato illegittima l’irrogazione della sanzione doganale ex art. 303 comma 3 del TULD pari a oltre il doppio dei maggiori diritti contestati, in ...
FISCO 18 maggio 2023
Dal 2028 le aziende in e-commerce dovranno usare l’Eu Customs Data Hub
La Commissione europea ha presentato ieri una serie di proposte per la riforma più ambiziosa e completa dell’Unione doganale dalla sua istituzione, che riguardano non soltanto il codice unionale, ma, tra le altre, anche la disciplina delle vendite a ...