ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo UGOLINI

FISCO 10 marzo 2022

Non imponibilità IVA a rischio per il bunkeraggio nel diporto

Sono imponibili ai fini IVA le cessioni di carburante a natanti da diporto se il soggetto passivo non è in grado di dimostrare l’utilizzo commerciale degli stessi. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione, che, con la sentenza n. 5969 del ...

FISCO 14 febbraio 2022

Imprese di trasporto chiamate a gestire il credito IVA

A seguito delle modifiche apportate all’art. 9 del DPR 633/72 dal DL 146/2021, il regime di non imponibilità IVA non è più applicabile, dal 1° gennaio 2022, alle prestazioni di trasporto di beni effettuate nei confronti di soggetti diversi dall’...

FISCO 3 febbraio 2022

Modulistica specifica per le importazioni in franchigia

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 1/2022, ha predisposto nuove FAQ relative a talune fattispecie di importazione in franchigia effettuate da parte di utenti privati, nonché una modulistica specifica da utilizzare per tali operazioni. Il ...

FISCO 31 dicembre 2021

Da gennaio controlli doganali «Brexit» per le importazioni nel Regno Unito

Dal 1° gennaio 2022 anche il Regno Unito inizierà a effettuare i controlli doganali sulle merci in ingresso provenienti dall’Unione europea. A partire dall’anno prossimo, pertanto, vi saranno importanti novità con cui le imprese italiane esportatrici...

FISCO 16 dicembre 2021

Il soggetto extra-Ue può importare solo in rappresentanza indiretta

I soggetti economici non stabiliti nell’Unione europea possono importare avvalendosi unicamente di un rappresentante doganale stabilito nel territorio unionale che agisca in rappresentanza indiretta. I rappresentanti fiscali ai fini IVA, pertanto, ...

FISCO 13 dicembre 2021

Concessionario in solido con il gestore dell’impianto di distribuzione stradale

In caso di svincolo irregolare dal regime sospensivo di prodotti energetici soggetti ad accisa, il concessionario dell’impianto stradale di distribuzione di carburante è obbligato, in solido con il titolare della licenza, per “culpa in vigilando...

FISCO 4 dicembre 2021

Cambia il regime generale delle accise

A decorrere dal 13 febbraio 2023, fatte salve specifiche eccezioni, entreranno in vigore le nuove disposizioni inerenti il regime generale delle accise, introdotte dal DLgs. 5 novembre 2021 n. 180, che recepisce la direttiva (Ue) 2020/262, apportando...

FISCO 2 dicembre 2021

Aumento delle accise sul carburante per autotrazione a rischio legittimità

La Cassazione, con l’ordinanza n. 2579/2021, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 5, comma 5-quinquies, secondo e terzo periodo, della L. 225/92 (vigente ratione temporis), che consente al direttore dell’Agenzia delle ...

FISCO 21 agosto 2021

Cali naturali a peso per i depositi commerciali di gasolio

Per i depositi commerciali di gasolio e i distributori di carburante la misura del calo ammissibile è quella stabilita dall’art. 50 comma 2 del DLgs. 504/95 (TUA), ossia il 3 per mille delle quantità di gasolio assunte in carico nel periodo preso a ...

FISCO 2 luglio 2021

Stabilite le modalità operative in dogana per l’e-commerce

L’Agenzia delle Dogane e monopoli, con le determinazioni direttoriali pubblicate ieri, nn. 219776/RU e 219778/RU, e con la circolare n. 26, ha previsto le modalità operative per la presentazione delle dichiarazioni mensili e per il pagamento dell’IVA...

< 1 ... 6 7 8 ... 21 >

TORNA SU