FISCO 29 maggio 2021
Origine dei prodotti in base alla lavorazione sostanziale
La Commissione europea, in presenza di specifiche condizioni, può legittimamente adottare un Regolamento di esecuzione che individua quale è l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale al fine di determinare l’origine non preferenziale di ...
FISCO 8 aprile 2021
Elenco «E-commerce P4I» per dichiarare in dogana dati ridotti
Con la determinazione direttoriale n. 100615 pubblicata ieri, l’Agenzia delle dogane stabilisce i criteri in forza dei quali i corrieri espresso e gli altri operatori economici potranno accedere, relativamente alle importazioni derivanti da vendite a...
FISCO 1 aprile 2021
Anche via PEC le dichiarazioni del gas naturale e dell’energia elettrica
Il Direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la determinazione n. 93814 pubblicata ieri, ha concesso ai soggetti tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale nei settori del gas naturale e dell’energia elettrica di ...
FISCO 5 marzo 2021
Nuove istruzioni per l’importazione di beni anti COVID-19
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 9 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA delle importazioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. A...
FISCO 30 dicembre 2020
Prestazioni di stoccaggio senza IVA
Ai fini dell’applicazione del meccanismo di sospensione dell’IVA sulle operazioni che intervengono durante la custodia in un deposito fiscale di carburanti per motori a uso autotrazione rileva la natura originaria dei beni introdotti nel deposito. A...
FISCO 19 dicembre 2020
Autorizzazione all’utilizzo di luoghi approvati all’esportazione in vista della Brexit
L’Agenza delle Dogane e dei monopoli, con la circolare n. 49 pubblicata ieri, ha fornito agli operatori economici, che sono stati maggiormente interessati solo o prevalentemente a movimenti intra-Ue, istruzioni per semplificare e snellire le ...
FISCO 20 novembre 2020
Nuovo criterio sull’assenza di violazioni per il conseguimento dell’AEO
Dal prossimo 9 dicembre cambierà uno dei criteri principali per l’ottenimento dello status di operatore economico autorizzato (AEO), specificato nel punto 2 del questionario di autovalutazione. Il Regolamento di esecuzione n. 1727/2020, pubblicato ...
FISCO 11 novembre 2020
Spedizioniere non sempre responsabile per la pratica abusiva
La Cassazione, con la sentenza n. 23003/2020, ha stabilito che, in linea di principio, è legittimo il meccanismo mediante il quale un importatore, che non disponga di un titolo nell’ambito del contingente o che abbia esaurito la propria quota, si ...
FISCO 9 novembre 2020
Non sono dovute le accise in caso di rottura accidentale di un serbatoio
L’accisa non è dovuta non solo quando la perdita irrimediabile o la distruzione totale del prodotto che si trova in sospensione d’imposta è avvenuta per caso fortuito o per forza maggiore, ma anche quando il fatto è imputabile al contribuente a ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2020
Esportazioni in Dogana limitate per il rappresentante fiscale IVA
La definizione di “esportatore” contenuta nell’art. 1 punto 19 del Regolamento Ue n. 2446/2015 (RD) è stata riformulata dal Regolamento Ue n. 1063/2018 riconoscendo agli operatori economici maggiore flessibilità nella scelta del soggetto esportatore...