FISCO 30 dicembre 2020
Prestazioni di stoccaggio senza IVA
Ai fini dell’applicazione del meccanismo di sospensione dell’IVA sulle operazioni che intervengono durante la custodia in un deposito fiscale di carburanti per motori a uso autotrazione rileva la natura originaria dei beni introdotti nel deposito. A...
FISCO 19 dicembre 2020
Autorizzazione all’utilizzo di luoghi approvati all’esportazione in vista della Brexit
L’Agenza delle Dogane e dei monopoli, con la circolare n. 49 pubblicata ieri, ha fornito agli operatori economici, che sono stati maggiormente interessati solo o prevalentemente a movimenti intra-Ue, istruzioni per semplificare e snellire le ...
FISCO 20 novembre 2020
Nuovo criterio sull’assenza di violazioni per il conseguimento dell’AEO
Dal prossimo 9 dicembre cambierà uno dei criteri principali per l’ottenimento dello status di operatore economico autorizzato (AEO), specificato nel punto 2 del questionario di autovalutazione. Il Regolamento di esecuzione n. 1727/2020, pubblicato ...
FISCO 11 novembre 2020
Spedizioniere non sempre responsabile per la pratica abusiva
La Cassazione, con la sentenza n. 23003/2020, ha stabilito che, in linea di principio, è legittimo il meccanismo mediante il quale un importatore, che non disponga di un titolo nell’ambito del contingente o che abbia esaurito la propria quota, si ...
FISCO 9 novembre 2020
Non sono dovute le accise in caso di rottura accidentale di un serbatoio
L’accisa non è dovuta non solo quando la perdita irrimediabile o la distruzione totale del prodotto che si trova in sospensione d’imposta è avvenuta per caso fortuito o per forza maggiore, ma anche quando il fatto è imputabile al contribuente a ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2020
Esportazioni in Dogana limitate per il rappresentante fiscale IVA
La definizione di “esportatore” contenuta nell’art. 1 punto 19 del Regolamento Ue n. 2446/2015 (RD) è stata riformulata dal Regolamento Ue n. 1063/2018 riconoscendo agli operatori economici maggiore flessibilità nella scelta del soggetto esportatore...
FISCO 2 novembre 2020
Rimborso dei dazi pagati solo con sentenza definitiva
Le sentenze di condanna al pagamento di somme (dazi e IVA all’importazione) in favore del contribuente non sono immediatamente esecutive finché le stesse non sono passate in giudicato. Solo l’annullamento in via definitiva, da parte dell’autorità ...
FISCO 31 ottobre 2020
Dal 1° gennaio 2021 nuovi codici di nomenclatura combinata
Ieri, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, è stato pubblicato il Reg. Ue 21 settembre 2020, n. 1577, che, a partire dal 1° gennaio 2021, modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata (NC). La nomenclatura combinata (NC) è uno ...
FISCO 30 ottobre 2020
Leasing di mezzi da diporto senza IVA anche su dichiarazione di parte
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 341339, pubblicato ieri, sono state rinnovate le modalità e i mezzi di prova idonei a dimostrare l’effettiva funzione e l’effettivo utilizzo delle imbarcazioni da diporto al di fuori dell’Unione ...
FISCO 30 settembre 2020
Autoproduzione non sempre esente da accisa
L’esenzione dall’accisa sull’energia elettrica prodotta con impianti azionati da fonti rinnovabili è limitata all’utilizzo che fa dell’energia elettrica il soggetto autoproduttore. Di conseguenza, il beneficio deve essere riconosciuto soltanto alla ...