ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo UGOLINI

FISCO 27 giugno 2025

Piattaforma ICG per l’importazione di beni culturali attiva dal 28 giugno

A partire dal 28 giugno, entrerà in funzione il sistema elettronico europeo ICG (Import of cultural goods) – disponibile sulla piattaforma unionale TRACES NT – per l’importazione di beni culturali provenienti da Paesi terzi, in attuazione del Reg. Ue...

FISCO 19 giugno 2025

Favor rei per le nuove sanzioni doganali

Con la circolare n. 14 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Dogane ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modifiche – in vigore dallo scorso 13 giugno – apportate dal DLgs. 81/2025, correttivo dei decreti della riforma fiscale, all’impianto ...

FISCO 16 giugno 2025

Confisca amministrativa allargata per l’IVA all’import

Il DLgs. 81/2025 correttivo della riforma fiscale è intervenuto anche sulle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale (DNC), approvate dal DLgs. 141/2024 e, in particolare, sulla disciplina delle sanzioni doganali applicabili alle ...

FISCO 5 giugno 2025

Soglia di rilevanza penale più alta per l’IVA all’importazione

Tra le misure contenute nel DLgs. correttivo in materia di CPB e adempimenti tributari, approvato ieri in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, figura un’importante modifica sulle sanzioni per l’IVA all’importazione. Tale tributo è stato ...

FISCO 16 maggio 2025

Procedura ad hoc per identificare gli ausiliari del rappresentante doganale

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 9 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti sulla figura del personale ausiliario del rappresentante doganale, alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 141/2024 (DNC). La riforma doganale ...

FISCO 9 maggio 2025

Franchigia fiscale slegata dal luogo di destino dei beni

Le merci oggetto di piccole spedizioni a carattere non commerciale provenienti da un soggetto privato stabilito in un Paese terzo possono essere importate in franchigia anche se le stesse sono destinate a una persona fisica residente in uno Stato ...

FISCO 2 maggio 2025

Anche l’errore volontario della Dogana consente il rispristino dell’obbligazione

L’Agenzia delle Dogane può pretendere la restituzione dei dazi in precedenza rimborsati sulla base di un errore di classificazione commesso dalla stessa Amministrazione. Tale principio è stato espresso dalla Corte di Giustizia Ue nella causa C-330/...

FISCO 8 marzo 2025

Irretroattivo il nuovo regime sanzionatorio in ambito doganale

Le violazioni commesse prima del 4 ottobre 2024 (data di entrata in vigore del DLgs. 141/2024) restano punite con le sanzioni previste dal DPR 43/73 (TULD) e dal DLgs. 504/95 (TUA), con la conseguenza che non trova applicazione il principio del favor...

FISCO 4 febbraio 2025

Automonitoraggio dello status AEO con cadenza annuale

Assonime, con la circolare n. 2 pubblicata ieri, ha illustrato i principali aspetti relativi all’ottenimento e alla gestione dell’autorizzazione doganale AEO, che, a seguito di un’accurata procedura di audit, è rilasciata dall’Agenzia delle Dogane...

FISCO 11 gennaio 2025

Esclusione dal valore in dogana delle commissioni di acquisto da valutare

Con la sentenza n. 33017/2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul valore doganale della merce importata e, in particolare, sulle condizioni in forza delle quali taluni elementi devono essere inclusi nella base imponibile. La ...

1 2 3 ... 21 >

TORNA SU