ACCEDI
Giovedì, 30 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Lorenzo UGOLINI

FISCO 6 giugno 2024

Il manifesto di carico costituisce prova dell’esportazione

Con la sentenza n. 6584 del 12 marzo 2024, la Cassazione ha sancito che il manifesto di carico, vidimato dall’Ufficio doganale di uscita, rappresenta una valida prova alternativa dell’esportazione e, dunque, giustifica l’applicazione del regime di ...

FISCO 22 maggio 2024

Spedizionieri doganali tra gli esperti per il rilascio di conclusioni

Gli spedizionieri doganali e i Centri di assistenza doganale (CAD) rientrano tra gli esperti che possono rilasciare “conclusioni” all’Agenzia delle Dogane, al fine di accertare, in capo agli operatori economici, la sussistenza delle condizioni per il...

FISCO 12 aprile 2024

In ambito doganale subito esecutive le sentenze di annullamento, anche non definitive

Gli artt. da 43 a 45 del Reg. Ue n. 952/2013 (Codice doganale dell’Unione, CDU) non ostano a una normativa nazionale che prevede l’immediata esecutività delle sentenze di primo grado non ancora divenute definitive, anche nel caso in cui le stesse ...

FISCO 6 aprile 2024

Procedura semplificata per la reintroduzione in franchigia con status AEO

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 9 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti sull’ottenimento dell’autorizzazione AEO (operatore economico autorizzato), descrivendo, in maniera organica, le procedure e le modalità applicative ...

FISCO 27 marzo 2024

La situazione di emergenza giustifica l’esonero dai dazi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4986/2024, è tornata a pronunciarsi sul regime doganale di ammissione temporanea dei veicoli stradali immatricolati fuori dall’Ue, affermando che questi possono circolare, in esenzione totale da dazio e IVA...

FISCO 26 marzo 2024

L’IVA all’importazione seguirà le regole doganali

È all’esame preliminare del Consiglio dei Ministri, convocato per le 17:30 di oggi, lo schema di decreto legislativo che intende riformare la normativa interna in tema di dogane e accise. Stando alle bozze circolate nei giorni scorsi, l’intervento...

FISCO 9 dicembre 2023

Non è sanzionata la mancata presentazione del modello T1

In caso di transito unionale esterno, la mancata presentazione del c.d. modello T1 non può essere sanzionata ai sensi dell’art. 305 del DPR 43/73, il quale disciplina il diverso caso di omessa presentazione della merce presso la dogana di destino. ...

FISCO 5 dicembre 2023

IVA all’importazione esclusa dalle sanzioni doganali

L’IVA all’importazione, non essendo un diritto di confine, non deve essere calcolata nelle soglie sanzionatorie previste dall’art. 303 del DPR 43/73 (TULD). Tale principio di diritto è stato espresso dalla Cassazione la quale, con la sentenza n. ...

FISCO 25 novembre 2023

Svincolo della merce salvo fondati dubbi

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con la circolare n. 23 pubblicata ieri, ha fornito importati chiarimenti sulla possibilità di svincolare le merci prima della definizione dei controlli, al fine di evitare eccessiva discrezionalità da parte del ...

FISCO 11 novembre 2023

Dell’IVA in Dogana risponde solo l’importatore

Il rappresentante doganale indiretto non è responsabile in solido con l’importatore dell’IVA dovuta per lo sdoganamento, in quanto manca nell’ordinamento nazionale una disposizione chiara che lo individui quale soggetto passivo d’imposta. In tal ...

< 1 ... 3 4 5 ... 21 >

TORNA SU