ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le ITV rilasciate a terzi non tutelano se la classificazione dei beni è errata

L’operatore economico può invocare il legittimo affidamento in caso di assicurazioni dell’autorità doganale

/ Lorenzo UGOLINI e Lucilla RAFFETTO

Lunedì, 8 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pretesa impositiva avanzata dall’Agenzia delle Dogane in relazione a un’errata classificazione doganale non viola i principi unionali di certezza del diritto e tutela del legittimo affidamento se l’operatore si è basato unicamente su Informazioni tariffarie vincolanti (ITV), non in linea con le note esplicative del Sistema armonizzato (SA) e della Nomenclatura Combinata (NC).
In tal senso si è espressa la Corte di Giustizia dell’Ue con la sentenza del 27 giugno 2024, relativa alla causa C-168/23.

La vicenda trae origine dall’impugnazione di diversi provvedimenti, con i quali l’autorità doganale rumena aveva rettificato il codice tariffario dichiarato da una società all’atto dell’importazione.
Il contribuente, in particolare, aveva attribuito ai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU