ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In ambito doganale subito esecutive le sentenze di annullamento, anche non definitive

Gli artt. da 43 a 45 del Codice doganale dell’Unione non possono ostare a una normativa nazionale che prevede l’immediata esecutività

/ Valeria BALDI e Lorenzo UGOLINI

Venerdì, 12 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli artt. da 43 a 45 del Reg. Ue n. 952/2013 (Codice doganale dell’Unione, CDU) non ostano a una normativa nazionale che prevede l’immediata esecutività delle sentenze di primo grado non ancora divenute definitive, anche nel caso in cui le stesse abbiano annullato, in tutto o in parte, avvisi di accertamento relativi a risorse proprie tradizionali dell’Unione europea.
Il principio, a seguito di rinvio pregiudiziale della Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Genova, è stato espresso dalla Corte di Giustizia Ue, con la sentenza dell’11 aprile 2024 relativa alla causa C-770/22.

La domanda di pronuncia pregiudiziale deriva dall’impugnazione di avvisi di rettifica e sanzionatori notificati dall’Agenzia delle Dogane, integralmente annullati dal giudice ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU