FISCO 8 novembre 2024
Limitazioni territoriali all’esercizio dell’attività dei Centri di assistenza doganale
La Corte di Giustizia, con la sentenza relativa alla causa C-503/23 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla legittimità della restrizione territoriale imposta dalla normativa nazionale ai servizi di assistenza per l’...
FISCO 31 ottobre 2024
Specifica autorizzazione per lo sdoganamento centralizzato
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 23 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato, di cui all’art. 179 del Reg. Ue 952/2013 (CDU). Tale norma, in particolare, ...
FISCO 29 ottobre 2024
L’individuazione errata dell’aliquota del dazio fa scattare il contrabbando
L’Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 22 pubblicata ieri, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’applicazione delle sanzioni amministrative e alla confisca. È stato anzitutto precisato che il contrabbando per dichiarazione infedele ...
FISCO 15 ottobre 2024
Regime delle temporanee esportazioni limitato
Il DLgs. 141/2024, recante le “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione”, modifica sostanzialmente il regime della temporanea esportazione e importazione, in precedenza disciplinato dall’art. 214 del DPR 43/73 (TULD). In...
FISCO 10 ottobre 2024
Cambia il regime sanzionatorio per l’IVA all’import
Tra le novità più rilevanti del DLgs. 141/2024, recante le “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione”, in vigore dal 4 ottobre scorso, rientra l’equiparazione dell’IVA all’importazione ai diritti doganali. In particolare...
FISCO 4 ottobre 2024
IVA all’importazione inclusa nel novero dei diritti doganali
Oggi entra in vigore il DLgs. 26 settembre 2024 n. 141, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, che, in attuazione della delega fiscale, introduce le nuove disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione, sostituendo così le ...
FISCO 30 luglio 2024
Rimborso di addizionali sui consumi di energia elettrica con prescrizione ordinaria
Il consumatore finale di energia elettrica può esperire l’azione di indebito oggettivo direttamente nei confronti dell’Agenzia delle Dogane nel termine di prescrizione ordinario per l’azione civilistica, senza dover dimostrare l’impossibilità di ...
FISCO 8 luglio 2024
Le ITV rilasciate a terzi non tutelano se la classificazione dei beni è errata
La pretesa impositiva avanzata dall’Agenzia delle Dogane in relazione a un’errata classificazione doganale non viola i principi unionali di certezza del diritto e tutela del legittimo affidamento se l’operatore si è basato unicamente su Informazioni ...
FISCO 6 luglio 2024
Alla Consulta l’IVA all’import e la confisca dei beni
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 18284/2024, hanno rinviato alla Consulta la questione pregiudiziale in merito all’applicabilità della confisca doganale alle condotte di contrabbando depenalizzato per ...
FISCO 22 giugno 2024
Contenitori in acciaio vuoti esenti dai mezzi di prova per l’importazione
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con un avviso del 20 giugno 2024, ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’applicabilità dell’art. 3-octies del Reg. Ue 833/2014 in relazione all’importazione, senza passaggio di proprietà, di contenitori ...