ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tutela della proprietà intellettuale con rilevanza in Dogana

Forniti chiarimenti sulle procedure relative alle domande di intervento doganale

/ Lorenzo UGOLINI

Mercoledì, 23 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con la recente circolare n. 17/2025, ha illustrato gli aspetti procedurali relativi alla presentazione delle domande di intervento doganale a tutela dei diritti di proprietà intellettuale (DPI), ai sensi del Regolamento Ue n. 608/2013.
La commercializzazione di merci contraffatte reca, infatti, notevoli pregiudizi ai produttori, ai commercianti e ai consumatori finali, che possono essere ingannati sulla qualità dei prodotti acquistati.
L’autorità doganale è l’organo deputato a tutelare i DPI, in relazione alle merci in entrata e in uscita dal territorio unionale.

Il Reg. (Ue) 608/2013 contiene le norme procedurali per la presentazione delle domande di intervento (Application for Action, AFA) che il titolare del DPI può presentare, al fine ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU