ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ai fini della tariffa doganale le «parti» devono essere indispensabili

La Cassazione si è pronunciata sui requisiti affinché i prodotti importati possano essere classificati come parti

/ Lorenzo UGOLINI

Lunedì, 20 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3532/2023, chiarisce la nozione di “parti” ai fini della classificazione doganale, precisando che le stesse devono essere indispensabili per il funzionamento del bene principale; in caso contrario il prodotto deve essere classificato secondo la materia che conferisce allo stesso carattere essenziale.

La vicenda trae origine da un avviso di rettifica, con il quale l’Agenzia delle Dogane aveva rideterminato la voce doganale non soltanto del bene importato, ma anche delle relative parti, con conseguente recupero dei maggiori diritti. In particolare, secondo l’Ufficio, tali prodotti non erano “parti” del macchinario, sicché dovevano essere classificati come lavori di materie plastiche. I giudici di secondo grado avevano

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU