FISCO 2 settembre 2022
Compensi degli amministratori di srl indeducibili senza delibera specifica
La materia dei compensi degli amministratori è periodicamente oggetto di pronunce da parte della Cassazione che confermano la delicatezza della materia e la necessità di non trascurare aspetti apparentemente formali, almeno per le società a ristretta...
FISCO 1 settembre 2022
Fringe benefit oltre 600 euro, non imponibile la quota sotto soglia
Limitatamente al 2022, l’art. 12 del DL 115/2022 (c.d. decreto “Aiuti-bis”, i cui lavori per la conversione in legge sono iniziati ieri nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato) dispone che “in deroga a quanto previsto dall’articolo 51...
IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2022
Bonus investimenti 4.0 con interconnessione tardiva nel modello REDDITI
Ancorché nella pratica professionale risulti ipotesi non infrequente, le istruzioni ai modelli REDDITI non prevedono specifiche indicazioni per la compilazione del quadro RU in relazione al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ...
FISCO 1 agosto 2022
Niente abuso se il professionista prende in affitto lo studio dalla sua società
Con l’ordinanza n. 23135 dello scorso 25 luglio la Cassazione è tornata a occuparsi della natura abusiva della locazione dell’immobile a uso professionale da parte di una società immobiliare riconducibile al professionista ed eventualmente ai suoi ...
FISCO 29 luglio 2022
Rimborsi spese per il tragitto casa-lavoro esclusi da imposizione
Anche di recente su Eutekne.info si è dato conto del contrasto interpretativo generato dal trattamento fiscale delle indennità corrisposte dal datore di lavoro ai propri dipendenti per le spese di viaggio sostenute al fine recarsi dalla propria ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2022
Contributo SIMEST escluso da tassazione
Nell’ambito delle numerose misure introdotte per il sostegno alle imprese a seguito dell’emergenza COVID-19, hanno avuto un certo rilievo pratico anche i contributi erogati a titolo di cofinanziamento da SIMEST ex art. 72 comma 1 lett. d) del DL 18/...
FISCO 22 luglio 2022
Prestiti ai dipendenti, fringe benefit a rischio tassazione
Superando la misura ipotizzata a giugno, nella riunione della Bce di ieri è stato aumentato di 50 punti base il tasso di interesse di riferimento (TUR), che passa così dallo 0% allo 0,50% a partire dal prossimo 27 luglio. La Bce ribadisce che nelle ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 31 maggio 2022
Conferimento infragruppo a valori di libro non sempre possibile
Dal punto di vista civilistico è opinione condivisa che i criteri di valutazione in caso di conferimento d’azienda prescindono dai rapporti pregressi tra conferente e conferitaria e si applicano anche nel caso in cui la conferente, a seguito del ...
FISCO 16 maggio 2022
Buoni carburante estesi a tutti i dipendenti di «datori di lavoro privati»
I buoni carburante possono essere concessi ai dipendenti non solo dalle “aziende” private, ma da tutti i datori di lavoro, inclusi quindi gli studi professionali. Nell’ambito della conversione in legge del DL 21/2022 è stata prevista una modifica ...
FISCO 28 aprile 2022
Compensi agli amministratori deducibili solo con cessione del credito pro soluto
Con il primo motivo di ricorso della sentenza n. 13096 depositata il 27 aprile, la Cassazione si pronuncia sugli effetti fiscali del pagamento dei compensi agli amministratori realizzato per mezzo della cessione di un credito. Si tratta di una ...