ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 15 ottobre 2022

Conferimento d’azienda irrilevante per il tax credit energia

Con la risposta a interpello n. 512 di ieri l’Agenzia delle Entrate si è occupata del credito d’imposta per le imprese energivore previsto dall’art. 4 del DL 17/2022 relativo al secondo trimestre 2022 nel caso di conferimento d’azienda in regime di ...

CONTABILITÀ 10 ottobre 2022

Rivalutazione del fondo TFR con impatto sui bilanci 2022

La disciplina ordinaria dettata dall’art. 2120 comma 4 c.c. dispone che il trattamento di fine rapporto (TFR), con esclusione della quota maturata nell’anno, sia assoggettato a rivalutazione al 31 dicembre di ogni anno. La rivalutazione:
- è ...

IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2022

Software esclusi dal bonus investimenti nel Mezzogiorno

Il credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno ex L. 208/2015 è norma certamente consolidata e addirittura prossima al termine, salvo eventuali proroghe contenute nella prossima legge di bilancio, a fine anno. Ciò nonostante, l’individuazione...

FISCO 22 settembre 2022

Investimenti 4.0 con codice 2L anche con interconnessione «tardiva»

In caso di bene “4.0” con interconnessione “tardiva” e utilizzo del credito d’imposta in misura “ridotta”, occorre compilare il quadro RU del modello REDDITI 2022 utilizzando comunque il codice credito 2L e indicando il credito in misura “piena” nel ...

FISCO 21 settembre 2022

Tax credit energia esclusi per gli studi professionali

Le disposizioni che consentono la proroga e il potenziamento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas previste nel c.d. DL “Aiuti-ter”, stando alle bozze circolate, hanno in sostanza la stessa formulazione ...

FISCO 8 settembre 2022

Tax credit energia da calcolare sui consumi effettivi

Nell’attesa che il Consiglio dei Ministri definisca le nuove misure per il contenimento dei costi relativi al gas e all’energia elettrica, le imprese stanno facendo i conti con le disposizioni attualmente in vigore e, in particolare, con il credito d...

FISCO 2 settembre 2022

Compensi degli amministratori di srl indeducibili senza delibera specifica

La materia dei compensi degli amministratori è periodicamente oggetto di pronunce da parte della Cassazione che confermano la delicatezza della materia e la necessità di non trascurare aspetti apparentemente formali, almeno per le società a ristretta...

FISCO 1 settembre 2022

Fringe benefit oltre 600 euro, non imponibile la quota sotto soglia

Limitatamente al 2022, l’art. 12 del DL 115/2022 (c.d. decreto “Aiuti-bis”, i cui lavori per la conversione in legge sono iniziati ieri nelle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato) dispone che “in deroga a quanto previsto dall’articolo 51...

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2022

Bonus investimenti 4.0 con interconnessione tardiva nel modello REDDITI

Ancorché nella pratica professionale risulti ipotesi non infrequente, le istruzioni ai modelli REDDITI non prevedono specifiche indicazioni per la compilazione del quadro RU in relazione al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ...

FISCO 1 agosto 2022

Niente abuso se il professionista prende in affitto lo studio dalla sua società

Con l’ordinanza n. 23135 dello scorso 25 luglio la Cassazione è tornata a occuparsi della natura abusiva della locazione dell’immobile a uso professionale da parte di una società immobiliare riconducibile al professionista ed eventualmente ai suoi ...

TORNA SU