ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 febbraio 2023

Il singolo acquisto non cambia l’anzianità dell’azienda

Secondo l’interpretazione tradizionale dell’Amministrazione finanziaria (C.M. n. 320/97, § 1.2.2), nel caso di cessione d’azienda posseduta per un periodo non inferiore a tre anni, il triennio deve essere determinato ai sensi dell’art. 2963 c.c. (...

IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2023

Dalla Cassazione apertura sugli abitativi delle immobiliari

Alcune recenti pronunce della Cassazione offrono lo spunto per tornare su un tema di una certa rilevanza pratica, ovvero il trattamento fiscale degli immobili abitativi dati in locazione dalle società immobiliari di gestione. Anche se, nel corso ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 gennaio 2023

Nella riserva ante trasformazione le sole quote di plusvalenza antecedenti

L’art. 170 comma 2 del TUIR stabilisce che, in caso di trasformazione di una società di persone in società di capitali (o viceversa), “il reddito del periodo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione è...

IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2023

Danneggiamento di beni con dubbi nel bilancio

Quando un’impresa subisce il danneggiamento di un’immobilizzazione, senza che si produca la perdita della stessa, si pone il problema del trattamento contabile del danno subito, delle spese di riparazione e dell’eventuale risarcimento. Un caso molto...

FISCO 30 dicembre 2022

Per le auto aziendali riforma non più rinviabile

Il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha recentemente annunciato che, nell’ambito della prevista legge delega di riforma tributaria, è intenzione della maggioranza mettere mano al regime fiscale delle auto aziendali, attualmente regolate dall’...

FISCO 29 dicembre 2022

Nel calcolo dei fringe benefit i prestiti ai dipendenti con il nuovo TUR

La riunione del Consiglio direttivo della Bce del 15 dicembre ha incrementato al 2,5%, con decorrenza 21 dicembre, il tasso ufficiale di riferimento (TUR). Considerato che la prossima riunione del Consiglio direttivo avente ad oggetto la politica ...

FISCO 9 dicembre 2022

Gli omaggi natalizi ai dipendenti rientrano nella nuova soglia di 3.000 euro

Nella prassi di moltissime aziende le festività natalizie sono l’occasione per fare un regalo non solo ai clienti, ma anche ai dipendenti. Si tratta solitamente di beni di modico valore (panettone, bottiglia, cesto) che, tuttavia, sulla base delle ...

FISCO 26 novembre 2022

Flat tax incrementale con tetto a 40.000 euro

La bozza della legge di bilancio attualmente disponibile consente di formulare alcune considerazioni preliminari in relazione all’imposta fissa, sostitutiva di IRPEF e relative addizionali, pari al 15% sulla quota di reddito maturato nel 2023 in ...

FISCO 19 novembre 2022

Bonus di 3.000 euro applicabile anche agli amministratori

Se non sono attratti nel reddito professionale o in quello di lavoro dipendente, i compensi degli amministratori rientrano tra i redditi assimilati di cui all’art. 50 del TUIR, le cui regole di determinazione sono le stesse del reddito di lavoro ...

FISCO 17 ottobre 2022

Indeducibile la revisione del corrispettivo della consulenza

La Cassazione con una recente sentenza (Cass. n. 29342/2022) ha escluso l’inerenza del maggior compenso che l’impresa si sia spontaneamente offerta di pagare alla controparte per remunerare prestazioni di consulenza già ricevute ed effettuate in ...

< 1 ... 8 9 10 ... 48 >

TORNA SU