FISCO 27 marzo 2023
Per la super deduzione R&S, i beni immateriali devono essere «utilizzati»
Ai sensi dell’art. 6 del DL 146/2021 (c.d. nuovo Patent box), i beni immateriali agevolabili (software coperto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli giuridicamente tutelati) devono essere “utilizzati direttamente o indirettamente” dai...
FISCO 10 marzo 2023
Presto in CdM la legge delega per la riforma fiscale
Entro fine mese dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega di riforma fiscale, i cui contenuti sono stati anticipati ieri dal Viceministro Maurizio Leo durante la presentazione dei risultati del 2022 di Agenzia delle ...
FISCO 9 marzo 2023
Niente tasse per il collezionista d’opere d’arte
Con l’ordinanza n. 6874 depositata ieri, 8 marzo, la Cassazione è intervenuta sul regime fiscale da applicare alla cessione delle opere d’arte da parte di privati. Si tratta di un tema alquanto dibattuto in dottrina, con una rilevanza pratica che va...
FISCO 27 febbraio 2023
Per il meccanismo premiale serve il deposito del software alla SIAE*
La versione definitiva della circolare dell’Agenzia delle Entrate in materia di nuovo Patent box (circ. 5/2023) conferma, nella sostanza, la soluzione interpretativa adottata nella bozza di gennaio con riferimento all’applicazione del meccanismo di “...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 febbraio 2023
Il singolo acquisto non cambia l’anzianità dell’azienda
Secondo l’interpretazione tradizionale dell’Amministrazione finanziaria (C.M. n. 320/97, § 1.2.2), nel caso di cessione d’azienda posseduta per un periodo non inferiore a tre anni, il triennio deve essere determinato ai sensi dell’art. 2963 c.c. (...
IL CASO DEL GIORNO 1 febbraio 2023
Dalla Cassazione apertura sugli abitativi delle immobiliari
Alcune recenti pronunce della Cassazione offrono lo spunto per tornare su un tema di una certa rilevanza pratica, ovvero il trattamento fiscale degli immobili abitativi dati in locazione dalle società immobiliari di gestione. Anche se, nel corso ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 gennaio 2023
Nella riserva ante trasformazione le sole quote di plusvalenza antecedenti
L’art. 170 comma 2 del TUIR stabilisce che, in caso di trasformazione di una società di persone in società di capitali (o viceversa), “il reddito del periodo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la data in cui ha effetto la trasformazione è...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2023
Danneggiamento di beni con dubbi nel bilancio
Quando un’impresa subisce il danneggiamento di un’immobilizzazione, senza che si produca la perdita della stessa, si pone il problema del trattamento contabile del danno subito, delle spese di riparazione e dell’eventuale risarcimento. Un caso molto...
FISCO 30 dicembre 2022
Per le auto aziendali riforma non più rinviabile
Il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha recentemente annunciato che, nell’ambito della prevista legge delega di riforma tributaria, è intenzione della maggioranza mettere mano al regime fiscale delle auto aziendali, attualmente regolate dall’...
FISCO 29 dicembre 2022
Nel calcolo dei fringe benefit i prestiti ai dipendenti con il nuovo TUR
La riunione del Consiglio direttivo della Bce del 15 dicembre ha incrementato al 2,5%, con decorrenza 21 dicembre, il tasso ufficiale di riferimento (TUR). Considerato che la prossima riunione del Consiglio direttivo avente ad oggetto la politica ...