Conferimento d’azienda irrilevante per il tax credit energia
Secondo l’Agenzia delle Entrate i costi del conferente non si trasferiscono al conferitario
Con la risposta a interpello n. 512 di ieri l’Agenzia delle Entrate si è occupata del credito d’imposta per le imprese energivore previsto dall’art. 4 del DL 17/2022 relativo al secondo trimestre 2022 nel caso di conferimento d’azienda in regime di neutralità fiscale.
Ricordiamo che tale norma attribuisce alle imprese energivore un credito d’imposta del 25%:
- se il costo medio dell’energia elettrica dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, è superiore al costo medio dello stesso periodo del 2019;
- tale differenza è superiore al 30% del costo medio dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2019.
A seguito di un conferimento d’azienda efficace dal 1° luglio 2019 è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41