Rivalutazione del fondo TFR con impatto sui bilanci 2022
L’incremento inflazionistico comporta l’accantonamento di maggiori costi per il TFR in azienda
La disciplina ordinaria dettata dall’art. 2120 comma 4 c.c. dispone che il trattamento di fine rapporto (TFR), con esclusione della quota maturata nell’anno, sia assoggettato a rivalutazione al 31 dicembre di ogni anno.
La rivalutazione:
- è effettuata su base composta, calcolata con applicazione di un tasso costituito dall’1,5% in misura fissa e dal 75% dell’incremento annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT;
- è soggetta a un’imposta sostitutiva del 17%.
Non sono assoggettate a detta rivalutazione le quote di TFR devolute, per volontà espressa dai dipendenti, a forme di previdenza complementare, poiché soggiacciono ai rendimenti previsti dai rispettivi fondi pensione.
Si ricorda che le quote di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41