IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2022
Super deduzione con dubbi sulla finalità della documentazione
Con riferimento alla super deduzione del 110% per i beni immateriali, non è chiaro se la documentazione richiesta dalla disposizione agevolativa sia da considerarsi necessaria ai fini dell’esercizio dell’opzione o soltanto per l’esimente dalle ...
FISCO 4 aprile 2022
Rimborso delle spese casa-lavoro da riconsiderare
La risposta a interpello n. 160/2022 sull’esclusione dal reddito di lavoro dipendente del rimborso del tampone antigenico (si veda “Non imponibile il rimborso del tampone se imposto da protocolli di sicurezza” del 31 marzo 2022) offre lo spunto per ...
FISCO 25 marzo 2022
Buoni benzina non tassati con dubbio dipendenti degli studi professionali
L’art. 2 del DL 21/2022 introduce una norma straordinaria diretta a sostenere i lavoratori dipendenti colpiti dall’incremento dei costi del carburante (si veda “Buoni carburante per i dipendenti non imponibili fino a 200 euro” del 22 marzo), ...
FISCO 28 febbraio 2022
La stratificazione normativa non è sempre sintomo di obiettiva incertezza
Relativamente alla legislazione emergenziale degli ultimi anni, uno dei dubbi più frequenti riguarda la possibilità di disapplicare le sanzioni in presenza di obiettive condizioni di incertezza. Non vi è dubbio, infatti, che diverse disposizioni, ...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2022
Perizia «tardiva» con impatto sull’utilizzo del bonus investimenti
La recente risposta a interpello n. 62/2022 dell’Agenzia delle Entrate, che ha ribadito la decorrenza dell’utilizzo dell’iper-ammortamento dal momento di acquisizione della perizia “tardiva”, effettuata quindi in un periodo d’imposta successivo a ...
FISCO 17 febbraio 2022
Super deduzione con opzione nel modello REDDITI 2022
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 48243/2022, al punto 12, definisce, tra le altre indicazioni, anche le modalità di esercizio dell’opzione per il nuovo Patent box, stabilendo che l’opzione per la super deduzione va comunicata “nella ...
FISCO 16 febbraio 2022
Via libera dell’Agenzia al nuovo Patent box
È arrivato ieri in tarda serata il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che fissa le disposizioni attuative del nuovo Patent box introdotto dall’art. 6 del DL 146/2021. Il provvedimento, oltre a definire le attività rilevanti e le spese ...
FISCO 10 febbraio 2022
Per i rimborsi chilometrici agli associati ci vuole la prova dell’inerenza
A distanza di poche settimane dalla pronuncia n. 776/2022 (si veda “Per la Cassazione rimborsi chilometrici negli studi associati pienamente deducibili” del 14 gennaio 2022), la Cassazione, con l’ordinanza n. 2831/2022, torna ad occuparsi di rimborsi...
FISCO 7 febbraio 2022
Super deduzione ricerca e sviluppo in cerca di regole applicative
Per i soggetti che non si avvalgono del regime di Patent box, la super deduzione prevista dall’art. 6 del DL 146/2021 risulta sicuramente un’opportunità già a partire dal 2021, tenendo presente che è possibile per i beni immateriali che hanno ...
FISCO 28 gennaio 2022
Super deduzione costi R&S con «recupero» di otto anni dal 2021
Se per un’immobilizzazione immateriale agevolabile si ottiene nel 2021 un titolo di privativa industriale, la super deduzione del 110% è riconosciuta su tutti i costi di ricerca e sviluppo, relativi alla creazione della stessa, sostenuti dal 2013. Lo...