FISCO 14 gennaio 2022
Per la Cassazione rimborsi chilometrici negli studi associati pienamente deducibili
La questione dei rimborsi chilometrici pagati dallo studio associato ai singoli professionisti per l’uso dell’auto personale è stata esaminata in una recentissima sentenza della Cassazione con una soluzione che può dirsi convincente sul piano ...
FISCO 23 dicembre 2021
Per il perequativo dei soggetti cessati spiraglio PEC
La chiusura della partita IVA dopo il 26 maggio 2021 impedisce l’invio dell’istanza per il contributo perequativo. Il software messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate sembra escludere di fatto questi soggetti dall’agevolazione nonostante le ...
FISCO 22 dicembre 2021
Contributo perequativo a rischio per i soggetti con esercizio a cavallo d’anno
I soggetti con esercizio a cavallo d’anno sembrano esclusi dalla possibilità di richiedere il contributo perequativo, ma tale risultato non appare pienamente in linea con il dettato normativo né tanto meno con le finalità che hanno portato il ...
FISCO 20 dicembre 2021
Per il contributo perequativo, trasferimento d’azienda rilevante
In assenza di chiarimenti ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate (se si esclude la Guida pubblicata nel mese di novembre), alcuni spunti applicativi sul contributo perequativo possono essere ricavati dagli interventi di prassi che la stessa ...
FISCO 18 dicembre 2021
Contributo perequativo con focus sul peggioramento economico
In prossimità della scadenza della domanda per il contributo perequativo di cui al DL 73/2021, i problemi interpretativi che maggiormente preoccupano professionisti e contribuenti riguardano l’esatta portata del concetto di “peggioramento economico...
FISCO 11 dicembre 2021
Costo indeducibile se la fattura rinvia a un contratto generico
L’art. 21 comma 2 lettera g) del DPR 633/72 dispone, riprendendo quanto prescritto dall’art. 226 della direttiva 2006/112/Ce, che la fattura debba indicare la natura, qualità e quantità dei beni e servizi oggetto dell’operazione. L’erronea, l’...
FISCO 24 novembre 2021
Indeducibile il compenso del dipendente presidente del CdA
Con un’articolata sentenza depositata ieri, la n. 36362, la Cassazione conferma il proprio orientamento in materia di indeducibilità dei costi di lavoro dipendente riferiti a quei soggetti che rivestono la carica di presidente del consiglio di ...
IL CASO DEL GIORNO 17 novembre 2021
Cassazione rigorosa sulle consulenze generiche
Analizzando la giurisprudenza della Corte di Cassazione più recente, è possibile notare come in materia di inerenza si stia affermando con una certa stabilità il concetto di inerenza qualitativa, introdotto in modo esplicito nel 2018 con l’ordinanza ...
FISCO 15 ottobre 2021
Dubbi sul trattamento fiscale dei tamponi COVID pagati ai dipendenti
Scatta oggi l’obbligo di green pass sui luoghi di lavoro, portando con sé polemiche e molte questioni irrisolte. Tra queste vi è la possibilità che il datore di lavoro sostenga il costo del tampone COVID-19 per il dipendente non vaccinato e, quindi...
IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2021
Deduzione delle rimanenze nelle operazioni straordinarie con le imprese minori
A seguito delle modifiche apportate dalla L. 232/2016 all’art. 66 del TUIR, le rimanenze finali e le esistenze iniziali di merci non assumono più rilevanza ai fini della determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata. In ...