IL CASO DEL GIORNO 18 febbraio 2021
L’aiuto di stato non può ritenersi perso se non si compila il prospetto
I vari crediti d’imposta e le altre agevolazioni fiscali (deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta) non possono essere disconosciute se non vengono correttamente indicate nel prospetto del quadro RS del modello REDDITI in tema di aiuti di Stato. ...
FISCO 23 gennaio 2021
L’associazione professionale non può dedurre i costi per l’attività individuale
L’ordinanza n. 1290/2021 pubblicata ieri dalla Corte di Cassazione merita un commento perché afferma un principio in linea astratta scontato, ma la cui applicazione pratica non è sempre agevole. Secondo la Suprema Corte, nel caso in cui un ...
IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2021
Cumulabilità di ecobonus e super-ammortamento con dubbi
In linea generale, i super-ammortamenti sono fruibili anche in presenza di altre misure di favore, salvo che le norme disciplinanti le altre misure non dispongano diversamente (circ. Agenzia delle Entrate n. 4/2017, § 5.4). Con la circolare n. 44...
IMPRESA 14 gennaio 2021
Contributo centri storici turistici in scadenza oggi
Scade oggi il termine per presentare le istanze al fine di ottenere il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 59 del DL 104/2020 per le attività economiche e commerciali nei centri storici turistici (cfr. provv. Agenzia delle Entrate n. 352471...
FISCO 24 dicembre 2020
Per il bonus investimenti, autocertificazione meglio entro fine anno
Ai sensi dell’art. 1 comma 191 della L. 160/2019, il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali è utilizzabile, in linea generale, in compensazione in cinque quote annuali “a decorrere dall’anno successivo a quello di entrata in ...
FISCO 13 novembre 2020
Accantonamento al TFM senza i limiti previsti per i dipendenti
Con la sentenza n. 24848 del 6 novembre la Cassazione si è occupata, a quanto risulta per la prima volta, della deducibilità delle quote di accantonamento al trattamento di fine mandato degli amministratori, confermando che non esiste una norma che ...
FISCO 22 ottobre 2020
Tassato il passaggio dalla sfera istituzionale a quella commerciale della fondazione
La risposta a interpello n. 489 pubblicata ieri afferma che il passaggio dalla sfera istituzionale a quella commerciale delle partecipazioni detenute da un ente non commerciale costituisce un evento realizzativo e pertanto la valorizzazione delle ...
FISCO 17 ottobre 2020
Compensi reversibili deducibili per competenza
È frequente nella prassi dei gruppi societari che un dipendente venga nominato nell’organo amministrativo di altra società del gruppo, la quale versa al datore di lavoro il compenso senza che transiti nella disponibilità della persona fisica (c.d. ...
FISCO 1 ottobre 2020
Benefit con dubbi per le auto non di nuova immatricolazione
Secondo l’Agenzia delle Entrate (ris. n. 46/2020), nel caso di veicolo concesso in uso promiscuo dopo il 1° luglio 2020, ma immatricolato prima di tale data (si pensi a un “km zero” immatricolato a maggio 2020 oppure ad un’autovettura usata), non ...
FISCO 19 settembre 2020
Contributo a fondo perduto per IBAN errato alla prova del ricorso
L’istanza per il riconoscimento del c.d. contributo a fondo perduto, disciplinato dall’art. 25 del DL 34/2020, poteva essere presentata sino al 13 agosto 2020. Alcuni contribuenti si sono visti negare l’erogazione in ragione di questioni inerenti ...