FISCO 22 ottobre 2020
Tassato il passaggio dalla sfera istituzionale a quella commerciale della fondazione
La risposta a interpello n. 489 pubblicata ieri afferma che il passaggio dalla sfera istituzionale a quella commerciale delle partecipazioni detenute da un ente non commerciale costituisce un evento realizzativo e pertanto la valorizzazione delle ...
FISCO 17 ottobre 2020
Compensi reversibili deducibili per competenza
È frequente nella prassi dei gruppi societari che un dipendente venga nominato nell’organo amministrativo di altra società del gruppo, la quale versa al datore di lavoro il compenso senza che transiti nella disponibilità della persona fisica (c.d. ...
FISCO 1 ottobre 2020
Benefit con dubbi per le auto non di nuova immatricolazione
Secondo l’Agenzia delle Entrate (ris. n. 46/2020), nel caso di veicolo concesso in uso promiscuo dopo il 1° luglio 2020, ma immatricolato prima di tale data (si pensi a un “km zero” immatricolato a maggio 2020 oppure ad un’autovettura usata), non ...
FISCO 19 settembre 2020
Contributo a fondo perduto per IBAN errato alla prova del ricorso
L’istanza per il riconoscimento del c.d. contributo a fondo perduto, disciplinato dall’art. 25 del DL 34/2020, poteva essere presentata sino al 13 agosto 2020. Alcuni contribuenti si sono visti negare l’erogazione in ragione di questioni inerenti ...
IMPRESA 6 agosto 2020
Aiuti di Stato a micro e piccole imprese non soggette a procedure per insolvenza
In seguito alla Comunicazione della Commissione europea 29 giugno 2020 n. 4509, gli aiuti di Stato sono concessi anche alle micro e piccole imprese che risultavano già in difficoltà al 31 dicembre 2019 (art. 2 n. 18 del Reg. Ue n. 651/2014) a ...
FISCO 1 agosto 2020
Contributo a fondo perduto non spettante con correzione dell’istanza
Nel caso in cui il contributo a fondo perduto sia stato percepito in misura superiore a quella dovuta, le regole attuative e i chiarimenti ufficiali ammettono solo la restituzione dello stesso, riconoscendo in alcuni specifici casi l’esclusione delle...
FISCO 29 luglio 2020
Via del ricorso per lo scarto dell’istanza integrativa del contributo a fondo perduto
In ragione della complessità della materia e delle relative incertezze, può accadere che il contribuente, in sede di istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, indichi un importo inferiore a quello spettante e che intenda ...
FISCO 22 luglio 2020
Studi associati fuori dal contributo a fondo perduto
Nuovi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 22 pubblicata ieri, sulla disciplina del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 che, vale la pena ricordarlo, non ha subito modifiche a seguito della ...
FISCO 2 luglio 2020
Anche per gli immobili strumentali per natura la strumentalità va provata
La Corte di Cassazione con la sentenza depositata ieri (n. 13384/2020) torna ad occuparsi di immobili strumentali per natura, vale a dire degli immobili che, ai sensi dell’art. 43 comma 2 del TUIR, per le loro caratteristiche, non sono suscettibili ...
FISCO 30 giugno 2020
Restano i dubbi sulla rinuncia alla Tremonti ambientale in scadenza oggi
Scade oggi, 30 giugno, il termine per l’invio della comunicazione e del pagamento delle somme per la definizione prevista dall’art. 36 del DL 124/2019; nonostante siano ancora molti i dubbi legati a tale disposizione, nessuna proroga è stata concessa...