ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Benefit con dubbi per le auto non di nuova immatricolazione

L’Agenzia prevedrebbe l’applicazione del valore normale solo per l’uso privato

/ Pamela ALBERTI e Alessandro COTTO

Giovedì, 1 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo l’Agenzia delle Entrate (ris. n. 46/2020), nel caso di veicolo concesso in uso promiscuo dopo il 1° luglio 2020, ma immatricolato prima di tale data (si pensi a un “km zero” immatricolato a maggio 2020 oppure ad un’autovettura usata), non sarebbe possibile applicare la disciplina previgente (essendo il contratto stipulato dopo il 30 giugno 2020), né quella nuova (essendo il veicolo immatricolato prima del 1° luglio 2020).

L’Agenzia delle Entrate afferma in particolare che “la valorizzazione del benefit non è possibile in ragione del criterio del «valore normale», previsto dall’articolo 51, comma 3, del Tuir, dal momento che tale principio è da utilizzare per valorizzare gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori concessi per uso privato”. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU