ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ecobonus e superbonus con stufe e caminetti

Deve trattarsi di impianti fissi, la cui somma delle potenze nominali al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 5 kW

/ Enrico ZANETTI

Giovedì, 1 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso in cui l’edificio abbia come impianto di riscaldamento stufe, caminetti o apparecchi di riscaldamento localizzato a energia radiante, può considerarsi sicuramente dotato di impianto di riscaldamento, ai fini della possibilità di fruire dell’ecobonus e del superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati su di esso, se questi impianti sono fissi e la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 5 kW.
Se invece apparecchi sono mobili, è altrettanto pacifico che l’immobile non può considerarsi dotato di impianto di riscaldamento, ai fini della possibilità di fruire dell’ecobonus e del superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati su di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU