ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 6 ottobre 2021

Nella delega fiscale spazio a una nuova IRI

Il disegno di legge di delega fiscale licenziato ieri contiene specifiche norme relative alle imposte dirette. Una prima si occupa della revisione dell’IRPEF, una seconda della revisione dell’IRES e della tassazione del reddito d’impresa. Una norma ...

FISCO 24 luglio 2021

Nuovo credito d’imposta per gli investimenti prenotati dal 16 novembre 2020

Con una corposa circolare (23 luglio 2021 n. 9) pubblicata ieri sera l’Agenzia delle Entrate ha fornito, sotto forma di risposta a quesiti, indicazioni relative alla modalità di fruizione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ...

FISCO 28 giugno 2021

Saldo attivo di rivalutazione escluso anche dalla super ACE

Nell’ambito dei calcoli di convenienza relativi alla super ACE di cui all’art. 19 del DL 73/2021, può essere utile soffermarsi sull’impatto del saldo attivo della rivalutazione deliberata, ai sensi dell’art. 110 del DL 104/2020, nel bilancio al 31 ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2021

Sugli incarichi esterni degli amministratori regna l’incertezza

Se un amministratore è chiamato a svolgere a favore della società prestazioni diverse ed ulteriori rispetto a quelle “strettamente amministrative”, ovvero non collocabili nell’alveo di quella “gestoria”, gli spetta una retribuzione speciale, ...

FISCO 4 giugno 2021

Accantonamenti di utili a riserva con sconto super ACE

Per le società che hanno scelto di avvalersi della proroga dei termini di approvazione del bilancio ai sensi dell’art. 106 del DL 18/2020 nel mese di giugno si terranno le assemblee a tal fine convocate. In detta occasione è necessario valutare con ...

FISCO 27 maggio 2021

Capitalizzazioni nel 2021 con super ACE

Nella versione finale del decreto “Sostegni-bis”, approdato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 maggio, trova conferma, all’art. 19, la previsione di una super ACE diretta ad incentivare la patrimonializzazione delle imprese nel periodo d’imposta ...

FISCO 6 maggio 2021

Per gli amministratori investiti di particolari cariche data certa solo per il diritto al TFM

La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate del 27 aprile 2021 n. 292 relativa al regime di tassazione separata del trattamento di fine mandato (TFM) erogato agli amministratori investiti di particolari cariche merita di essere analizzata ...

FISCO 29 aprile 2021

Prestiti obbligazionari sottoscritti dai soci potenzialmente elusivi

L’ordinanza n. 11151 depositata ieri dalla Cassazione rinvia alla C.T. Reg. il giudizio circa i profili elusivi di un prestito obbligazionario sottoscritto per intero dai soci di una società a ristretta base proprietaria. La questione risale a ...

FISCO 12 aprile 2021

Compensi ai procuratori con delega ampia deducibili solo per cassa

In alcune sentenze, la Corte di Cassazione induce a considerazioni che vanno al di là del principio di diritto ivi contenuto. In primo luogo, non è superfluo ribadire che i tempi della nostra giustizia tributaria restano lunghissimi. Nel caso che ...

FISCO 27 marzo 2021

Focus sull’azienda per il contributo a fondo perduto con operazioni straordinarie

A partire dalla prossima settimana sarà possibile presentare le istanze per il contributo a fondo perduto del DL “Sostegni”, la cui logica ricalca per alcuni aspetti i precedenti interventi agevolativi. Il comma 9 dell’art. 1 del DL 41/2021 precisa ...

TORNA SU