ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sugli incarichi esterni degli amministratori regna l’incertezza

/ Alessandro COTTO e Maurizio MEOLI

Sabato, 19 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se un amministratore è chiamato a svolgere a favore della società prestazioni diverse ed ulteriori rispetto a quelle “strettamente amministrative”, ovvero non collocabili nell’alveo di quella “gestoria”, gli spetta una retribuzione speciale, aggiuntiva rispetto a quella (eventualmente) liquidatagli come amministratore (cfr. Cass. n. 2861/2002, Cass. n. 11023/2000 e Trib. Palermo 26 maggio 2000).

La differenziazione tra le due attività – quella di gestione, la cui retribuzione è disciplinata dall’art. 2389 c.c., e quella tesa allo svolgimento di incarichi esterni, la cui retribuzione è rimessa alla decisione dell’organo delegato – risulta agevole solo in astratto, perché, in concreto, potrebbe presentarsi problematica, discutendosi circa l’estensione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU