Aiuti di Stato a micro e piccole imprese non soggette a procedure per insolvenza
Con il decreto di apertura della procedura è integrato il requisito ostativo per il debitore
In seguito alla Comunicazione della Commissione europea 29 giugno 2020 n. 4509, gli aiuti di Stato sono concessi anche alle micro e piccole imprese che risultavano già in difficoltà al 31 dicembre 2019 (art. 2 n. 18 del Reg. Ue n. 651/2014) a condizione, tra le altre, che “non siano soggette a procedure concorsuali per insolvenza ai sensi del diritto nazionale” – presumibilmente – alla medesima data del 31 dicembre 2019.
Il requisito ostativo potrebbe destare alcuni dubbi interpretativi nel caso in cui il debitore abbia presentato la domanda di accesso a una procedura concorsuale.
Si pensi, ad esempio, all’imprenditore in possesso dei requisiti per beneficiare degli aiuti di Stato, che, tuttavia, ha depositato una domanda di concordato in bianco ex art. 161 comma 6 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41