ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 28 agosto 2024

Rimborso IVA anche sui beni di terzi non ammortizzabili

Tra gli interventi giurisprudenziali più rilevanti degli ultimi mesi, in materia di IVA, si ricorda la sentenza n. 13162/2024 della Cassazione a Sezioni Unite, con la quale è stato riconosciuto il diritto al rimborso dell’imposta assolta per ...

IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2024

Superamento delle barriere architettoniche con IVA al 4%

Nell’ottica di agevolare le persone disabili, il legislatore ha previsto l’aliquota IVA del 4% per la realizzazione delle opere direttamente finalizzate al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche (n. 41-ter della Tabella A, ...

FISCO 23 agosto 2024

Corsi sportivi tra esenzione e aliquota IVA del 5%

L’art. 5 del DL 113/2024 (c.d. decreto “omnibus”), in vigore dallo scorso 10 agosto e sottoposto all’iter parlamentare di conversione in legge, ha introdotto l’aliquota IVA del 5% per i corsi relativi alle attività sportive invernali, come ...

FISCO 21 agosto 2024

L’aumento di capitale determina l’IVA sui beni conferiti

Con la risposta a interpello n. 171 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla base imponibile IVA del conferimento di beni in una società di capitali. Nel caso di specie, il conferimento era effettuato dalla società ...

FISCO 12 agosto 2024

Triangolare all’export solo se c’è la volontà dei contraenti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10559 del 18 aprile 2024, si è espressa in merito alle condizioni che legittimano il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all’esportazione “triangolari”. Si tratta di quelle operazioni in cui un ...

FISCO 10 agosto 2024

Rimborsi IVA riconosciuti anche nei rapporti con l’Irlanda del Nord

A seguito degli accordi di reciprocità intercorsi tra l’Italia e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord, con lo scambio di apposite Note verbali, è stato sancito il mutuo riconoscimento ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA: - per ...

IL CASO DEL GIORNO 31 luglio 2024

Servizi generali per le case d’asta con detrazione IVA

Le vendite di opere d’arte, intermediate dalle case d’asta, sono soggette a una disciplina IVA particolare, prevista dall’art. 40-bis del DL 41/95. Si applica il regime del margine per le cessioni di “oggetti d’arte, d’antiquariato e da collezione...

FISCO 22 luglio 2024

Per l’IVA al 10% sugli integratori alimentari non basta l’etichettatura

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 2/2024, ha esaminato quali sono le caratteristiche che consentono agli integratori alimentari di beneficiare dell’aliquota IVA del 10%. Il documento è di particolare interesse perché ...

FISCO 19 luglio 2024

Oggetti d’arte con novità IVA in arrivo

Con il recente paper n. 5/2024, denominato “Proposte per una fiscalità dell’arte più competitiva”, Assonime ha formulato le proprie considerazioni, tra gli altri aspetti fiscali, in merito alle modifiche previste e prospettate in tema di aliquote IVA...

FISCO 16 luglio 2024

L’errore nella PEC non giustifica il rimborso anomalo IVA

Qualora il creditore di un soggetto sottoposto a una procedura concorsuale non abbia emesso la nota di variazione IVA entro i termini previsti dalla normativa, l’imposta non può essere recuperata laddove risulti che il termine sia decorso per “...

TORNA SU