FISCO 30 novembre 2024
Invio nei 90 giorni per le sole cessioni intra Ue effettuate dal 1° settembre 2024
Con la risposta a interpello n. 236 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato la decorrenza delle nuove disposizioni relative al termine per spedire o trasportare beni in un altro Stato membro, beneficiando del regime di non imponibilità IVA ...
FISCO 29 novembre 2024
Il contratto risolto unilateralmente non determina l’irrilevanza ai fini IVA
La risoluzione ingiustificata di un contratto d’opera determina comunque l’assoggettamento a IVA della prestazione che non è stata materialmente completata. Il corrispettivo da assumere quale base imponibile dell’operazione è rappresentato dalla ...
FISCO 25 novembre 2024
Condizioni da rivedere per l’estrazione dai depositi IVA
L’estrazione dei beni dal deposito IVA configura un’operazione che, nella maggior parte dei casi, richiede l’assolvimento dell’imposta in Italia, ai sensi dell’art. 50-bis comma 6 del DL 331/93. Sono effettuate in regime di non imponibilità, tra le ...
FISCO 16 novembre 2024
IVA sul distacco del personale con effetti per le imprese agricole
L’art. 16-ter del DL 131/2024 (c.d. “Salva infrazioni”), conv. L. 166/2024, dispone l’abrogazione della norma che prevede l’esclusione da IVA per i prestiti o distacchi di personale (art. 8 comma 35 della L. 67/88). Nonostante l’entrata in vigore ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2024
Non c’è un termine per gli acconti all’esportazione
Nell’ambito dei contratti internazionali di compravendita di beni, è assai diffusa la prassi di prevedere acconti sul prezzo. Può accadere che, dopo l’incasso dell’acconto, per svariate ragioni di natura logistica o commerciale, il fornitore ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2024
IVA a debito per gli acquisti in reverse charge delle agenzie di viaggio
Le agenzie di viaggio che si avvalgono del regime speciale ex art. 74-ter del DPR 633/72, determinando l’IVA dovuta secondo il metodo “base da base”, possono incontrare difficoltà nella gestione contabile degli acquisti quando questi sono soggetti al...
FISCO 8 novembre 2024
È cessione di terreno edificabile anche con fondamenta già costruite
Si considera cessione di un terreno edificabile, ai fini IVA, anche la cessione di un fondo sul quale sono già state edificate le fondamenta, destinate a una successiva costruzione a uso abitativo. Lo ha sancito ieri la Corte di Giustizia dell’...
FISCO 7 novembre 2024
Nuovo spazio per la nozione di provviste e dotazioni di bordo
Nell’ambito delle operazioni non imponibili ai fini IVA, in quanto assimilate alle cessioni all’esportazione, si annoverano anche le forniture di dotazioni e provviste di bordo (art. 8-bis lett. d) del DPR 633/72). Il regime di non imponibilità è ...
FISCO 6 novembre 2024
Torna l’aliquota IVA ordinaria per i rifiuti conferiti in discarica
Il Ddl. di bilancio 2025, trasmesso lo scorso 23 ottobre alla Camera, interviene anche sull’aliquota IVA prevista per alcune prestazioni relative alla gestione e allo stoccaggio dei rifiuti. Secondo quanto attualmente stabilito dal n. 127-...
FISCO 6 novembre 2024
Distacco del personale soggetto a IVA per i contratti dal 2025
Il Ddl. di conversione del DL 131/2024, oggi all’esame dell’Aula al Senato, contiene una modifica approvata alla Camera che prevede l’assoggettamento a IVA delle prestazioni di prestito o distacco di personale. La novità è stata inserita nell’art. 16...