FISCO 30 settembre 2024
Modificato il ravvedimento per le LIPE del secondo trimestre
Oggi, 30 settembre 2024, è il termine per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni del secondo trimestre 2024 (art. 21-bis del DL 78/2010). La riforma delle sanzioni di cui al DLgs. 87/2024, in attuazione della legge delega di ...
FISCO 27 settembre 2024
IVA e dogane dalla Corte di Giustizia al Tribunale Ue
Le domande di rinvio pregiudiziale, riguardanti IVA, accise e tributi doganali, a decorrere dal 1° ottobre 2024 saranno trasferite dalla competenza della Corte di Giustizia al Tribunale dell’Unione europea. Lo ha previsto il Regolamento Ue 11 ...
IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2024
Ai fini IVA l’inerenza deve essere provata
Tra le contestazioni più frequenti dell’Amministrazione finanziaria, in merito al diritto alla detrazione dell’IVA, vi sono quelle riferite alla mancanza del requisito di inerenza della spesa sostenuta rispetto all’attività esercitata (o che s’...
FISCO 20 settembre 2024
Nota di credito non possibile per i soci se la società si è estinta
Se una società emette una fattura e si estingue prima di avere emesso una nota di variazione in diminuzione, la facoltà di emettere tale documento non si trasferisce ai soci. Lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 47 di ieri, ...
FISCO 18 settembre 2024
Primo rimborso post Brexit per l’IVA dei soggetti britannici
Il 7 febbraio scorso è entrato in vigore l’accordo tra Italia e Regno Unito con il quale è stato sancito il mutuo riconoscimento dei rimborsi dell’IVA assolta nei due Paesi. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 22 del 2 maggio 2024, ha ...
FISCO 16 settembre 2024
Via al rimborso dell’IVA per le operazioni di MLBO
Recentemente, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22608/2024, si è espressa in favore del riconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi da parte di una società “veicolo” (SPV), destinati a ...
FISCO 13 settembre 2024
Prova dell’esportazione semplificata anche per il Fisco
La prova dell’esportazione può essere fornita, a determinate condizioni, anche con documentazione diversa da quella doganale. Affinché detta prova sia valida, ai fini del regime di non imponibilità IVA, è però necessario che la stessa sia certa e ...
FISCO 12 settembre 2024
Per le LIPE del II trimestre c’è tempo sino al 30 settembre
La comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, relative al secondo trimestre 2024, deve essere effettuata entro il 30 settembre 2024, secondo il termine previsto dall’art. 21-bis del DL 78/2010. La comunicazione avviene presentando ...
FISCO 9 settembre 2024
Anche la vendita mediante vetrina on line può essere soggetta a IVA
Le regole di applicazione dell’IVA per le operazioni dipendenti da un contratto di commissione sono valide anche nell’ipotesi in cui un soggetto passivo metta in “vetrina”, su un sito internet, beni che ha provveduto a reperire in un negozio fisico. ...
FISCO 6 settembre 2024
Eventi in streaming con IVA in Italia se vi risiede l’utente finale
Lo schema di decreto legislativo che apporta modifiche alla disciplina IVA, approvato in via preliminare dal CdM il 7 agosto scorso e trasmesso alle Camere per i pareri delle Commissioni competenti, prevede l’aggiornamento delle regole di ...