ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 6 marzo 2024

Beni assegnati ai soci con effetti sulla dichiarazione IVA per il 2023

Con l’approssimarsi del termine del 18 marzo 2024 (essendo il prossimo 16 marzo un sabato) per il versamento del saldo IVA relativo al 2023, i soggetti passivi che nel corso dell’anno passato hanno assegnato beni immobili ai soci sono tenuti a ...

FISCO 4 marzo 2024

Scorporo dell’IVA per il pagamento parziale del credito

Con l’ordinanza n. 5294, depositata il 28 febbraio 2024, la Corte di Cassazione si è espressa sulle modalità di determinazione della base imponibile IVA nel caso di pagamento parziale – in sede di riparto dell’attivo – del credito vantato da un ...

FISCO 29 febbraio 2024

Credito IVA 2023 in compensazione con soglie diversificate per il visto di conformità

Qualora dalla dichiarazione IVA per il 2023 emerga un credito, è essenziale valutarne tempestivamente la destinazione al fine di porre in essere gli adempimenti necessari. In determinate circostanze, infatti, può non essere sufficiente la mera ...

FISCO 26 febbraio 2024

Esteso il legittimo affidamento per i tributi unionali

La nuova versione dello Statuto dei diritti del contribuente prevede un’estensione del principio del legittimo affidamento. La modifica, attuata mediante l’art. 1 comma 1 lett. l) del DLgs. 219/2023, ha interessato il comma 2 dell’art. 10 della L. ...

IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2024

Download tempestivo del prospetto all’import per la detrazione IVA

A seguito dell’abolizione della bolletta doganale e della contestuale introduzione del prospetto di riepilogo contabile della dichiarazione doganale di import (H1), gli operatori si interrogano su quale sia il corretto momento a decorrere del quale ...

FISCO 17 febbraio 2024

Tax free shopping senza IVA se il valore della fattura supera 70 euro

Dal 1° febbraio 2024, si applica la nuova soglia di 70 euro quale importo minimo per beneficiare dello sgravio dell’IVA in relazione ai beni ceduti nei confronti di viaggiatori extra Ue secondo la disciplina del c.d. “tax free shopping”. In ...

FISCO 14 febbraio 2024

Dichiarazione IVA entro il 29 febbraio con la LIPE dell’ultimo trimestre

Il 29 febbraio 2024 scade il termine per comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2023, avvalendosi del modello di comunicazione LIPE. Al fine di ridurre gli adempimenti, in alternativa all’invio del modello LIPE per ...

FISCO 9 febbraio 2024

Nel settore alberghiero aliquota IVA senza vincoli

L’aliquota IVA ridotta per le strutture ricettive non può essere vincolata al possesso di un certificato di classificazione, salvo che questo corrisponda ad “aspetti concreti e specifici” delle prestazioni di natura alberghiera. Il principio è ...

IL CASO DEL GIORNO 3 febbraio 2024

Possibile IVA in Italia anche per il notaio non residente

Le prestazioni rese da notai residenti o stabiliti all’estero, nei confronti di soggetti passivi italiani, in alcuni casi non sono riconducibili al criterio generale di territorialità IVA previsto dall’art. 7-ter del DPR 633/72, in virtù del quale il...

FISCO 31 gennaio 2024

Il dipendente che emette fatture false è debitore dell’IVA

Con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-442/22, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato che il dipendente che abbia emesso fatture false, utilizzando indebitamente l’identità del suo datore di lavoro e senza il suo consenso, ...

TORNA SU