ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 19 luglio 2024

Oggetti d’arte con novità IVA in arrivo

Con il recente paper n. 5/2024, denominato “Proposte per una fiscalità dell’arte più competitiva”, Assonime ha formulato le proprie considerazioni, tra gli altri aspetti fiscali, in merito alle modifiche previste e prospettate in tema di aliquote IVA...

FISCO 16 luglio 2024

L’errore nella PEC non giustifica il rimborso anomalo IVA

Qualora il creditore di un soggetto sottoposto a una procedura concorsuale non abbia emesso la nota di variazione IVA entro i termini previsti dalla normativa, l’imposta non può essere recuperata laddove risulti che il termine sia decorso per “...

FISCO 13 luglio 2024

Cessioni di fabbricati F/4 in cerca di certezze

Con la sentenza n. 16946/2024, la Cassazione è tornata a pronunciarsi sul regime IVA applicabile alla cessione di un fabbricato in corso di ristrutturazione, giungendo a una conclusione per certi versi innovativa. La fattispecie attiene alla ...

IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2024

Esenti IVA anche i corsi di lingue straniere all’estero

Le prestazioni di insegnamento scolastico beneficiano del regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, anche nella versione risultante dalle modifiche ex DL 124/2019 (con il quale sono state escluse le prestazioni di ...

FISCO 12 luglio 2024

Rimborso IVA a non residenti precluso se la richiesta di partita IVA è tardiva

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 147 di ieri, ha riesaminato i limiti che non consentono di accedere al rimborso dell’IVA assolta in Italia, da parte di un soggetto non stabilito, qualora egli:
- non sia in possesso di una ...

FISCO 9 luglio 2024

Riforma delle aliquote IVA tra Testo unico e direttiva

La legge di delegazione europea 2022-2023 (L. 21 febbraio 2024 n. 15) consentirà il recepimento di 20 direttive e l’adeguamento dell’ordinamento nazionale a 9 Regolamenti dell’Unione europea. Tra i vari provvedimenti che dovranno essere recepiti ...

FISCO 5 luglio 2024

Detrazione IVA per l’oro da investimento anche se lavorato da terzi

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18333 depositata ieri, ha affermato che può essere riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in capo ai soggetti passivi che producono o trasformano oro in oro da investimento. Il diritto alla ...

FISCO 4 luglio 2024

Regolarizzazione delle fatture intra Ue senza effetti per l’esterometro

A seguito di un acquisto di beni da un altro Stato membro dell’Ue, un operatore italiano potrebbe trovarsi sprovvisto della fattura (di acquisto) poiché il fornitore Ue non ha emesso il documento. L’art. 46 comma 5 del DL 331/93 impone al ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2024

Prestazioni periodiche al nodo dell’esigibilità IVA

I servizi a carattere periodico o continuativo si caratterizzano per essere forniti nel corso di un determinato periodo, sulla base di rapporti contrattuali che stabiliscono obblighi ricorrenti o continuativi, la cui natura giustifica un pagamento ...

FISCO 29 giugno 2024

Aliquota IVA del 10% per l’energia termica solo se destinata ad abitazioni

Con l’ordinanza n. 14097, depositata il 21 maggio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che non può essere applicata l’aliquota IVA del 10% alla fornitura di energia termica nei confronti di una scuola. La misura agevolativa, in termini di ...

TORNA SU