ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2024

Gli acquisti di beni allo «stato estero» non gravano sul plafond

I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi nonché importare merce, nei limiti del plafond IVA disponibile, senza pagamento dell’imposta. Tuttavia, ci sono delle ipotesi in cui non è possibile ...

FISCO 22 gennaio 2024

Visto di conformità con soglia a 70.000 euro, ma non per i crediti IVA del 2023

Tra le altre novità legate agli adempimenti tributari, l’art. 14 del DLgs. 1/2024 contempla l’innalzamento della soglia in base alla quale i soggetti che conseguono un determinato punteggio negli indici sintetici di affidabilità fiscale sono ...

FISCO 16 gennaio 2024

Il modello IVA 2024 perde il quadro VB e i righi del periodo COVID

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 8230 pubblicato nella serata di ieri, 15 gennaio 2024, sono stati approvati i modelli IVA 2024 e IVA Base 2024, riferiti al periodo d’imposta 2023, con le relative istruzioni. La novità principale...

FISCO 9 gennaio 2024

Controlli sulle partite IVA per cui si è chiesta la chiusura

Con la legge di bilancio 2024 (art. 1 comma 99 della L. 213/2023), sono state rafforzate le misure di contrasto alla diffusione di partite IVA false o inattive. Gli effetti della disciplina relativa ai controlli sulle partite IVA, previsti dall’art...

FISCO 3 gennaio 2024

Diminuito a 70 euro il valore dei beni per l’accesso al tax free shopping

Il valore minimo dei beni ceduti nei confronti di viaggiatori extra-Ue, per accedere al regime del c.d. “tax free shopping”, sarà ridotto da 154,94 (l’equivalente di “lire 300 mila”) a 70 euro. Così dispone l’art. 1 comma 77 della L. 213/2023, ...

FISCO 2 gennaio 2024

Niente più IVA al 5% per i prodotti per l’infanzia e l’igiene femminile

La legge di bilancio 2024 (L. 30 dicembre 2023 n. 213) modifica la misura delle aliquote IVA previste per i prodotti relativi all’igiene femminile e per l’infanzia, muovendosi in direzione opposta a quanto stabilito nelle precedenti leggi di bilancio...

FISCO 29 dicembre 2023

Pellet con IVA al 10% per i mesi di gennaio e febbraio 2024

Il disegno di legge di bilancio 2024, in discussione da ieri alla Camera in vista dell’approvazione definitiva, estende anche ai mesi di gennaio e febbraio 2024 la previsione dell’aliquota IVA del 10% per le cessioni di pellet. La proroga è stata ...

FISCO 28 dicembre 2023

Nuovo rinvio del divieto di fatturazione elettronica in ambito sanitario

Il divieto di emissione di fattura elettronica per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria sarà esteso a tutto il 2024, nonostante la disposizione originaria, riferita al solo “periodo d’imposta 2019”, lasciasse presagire ...

FISCO 21 dicembre 2023

Detrazione IVA da calibrare per le fatture di fine anno

Un aspetto delicato al quale i professionisti devono porre particolare attenzione in questo periodo dell’anno riguarda la gestione delle fatture e, in particolare, il momento di emissione (cioè trasmissione) di quelle attive e di ricezione (cioè ...

FISCO 21 dicembre 2023

Nota di variazione possibile se si rinuncia al credito

La rinuncia unilaterale al credito vantato verso una procedura concorsuale legittima il fornitore all’emissione della nota di variazione in diminuzione. Essendo precluso l’assolvimento del credito derivante dalla rivalsa dell’IVA, il cessionario o ...

TORNA SU