FISCO 15 maggio 2024
Interventi su beni di terzi con diritto al rimborso IVA
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 13162 depositata ieri, hanno riconosciuto il diritto al rimborso dell’IVA assolta su opere di ristrutturazione aventi a oggetto beni di proprietà di terzi. Il diritto alla detrazione dell’IVA ...
FISCO 11 maggio 2024
Anche la dichiarazione postuma del cessionario è prova nelle cessioni intra Ue
Nelle cessioni intracomunitarie la prova della fuoriuscita dei beni dal territorio nazionale può essere fornita dal cedente anche con dichiarazione postuma del cessionario della ricezione della merce, atteso che l’isteresi temporale non è ...
FISCO 3 maggio 2024
Ufficiale il riconoscimento dei rimborsi IVA con il Regno Unito
Con la risoluzione n. 22 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dato atto, in via ufficiale, dell’avvenuto accordo tra Italia e Regno Unito al fine del mutuo riconoscimento dei rimborsi dell’IVA assolta nei due Paesi. L’accordo è entrato in ...
FISCO 26 aprile 2024
Richiesta per i rimborsi IVA del primo trimestre 2024 in scadenza
Il prossimo 30 aprile costituisce il termine finale per presentare il modello TR ai fini della richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre 2024. Il modello non ha subìto modifiche rispetto alla ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2024
Il diritto al rimborso segue il credito IVA nella cessione d’azienda
Nell’ambito della cessione di un ramo d’azienda, i due contraenti (dante causa e avente causa) possono pattuire che sia incluso nel trasferimento anche il credito IVA maturato dal cedente. In alternativa, può essere convenuto che il credito IVA non ...
FISCO 24 aprile 2024
Emissione delle note di credito entro il 30 aprile
Entro il 30 aprile 2024 deve essere presentata la dichiarazione IVA relativa al 2023. Il termine della dichiarazione annuale rappresenta anche il riferimento per l’emissione delle note di variazione in diminuzione, ai sensi dell’art. 26 comma 2 del ...
FISCO 24 aprile 2024
Cambiano le richieste di classificazione della merce per definire l’aliquota IVA
Con un avviso pubblicato ieri, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha reso note le nuove modalità operative per presentare le istanze di accertamento tecnico che consentono all’Agenzia delle Entrate di determinare la corretta aliquota IVA ...
FISCO 16 aprile 2024
Entro il 30 aprile le opzioni IVA si esercitano nel quadro VO
La dichiarazione IVA, la cui presentazione per l’anno 2023 è dovuta, in via ordinaria, entro il 30 aprile 2024, rappresenta anche lo strumento per esprimere le opzioni e le revoche rilevanti ai fini tributari, utilizzando il quadro VO. In linea ...
FISCO 15 aprile 2024
Ultima chiamata per la detrazione IVA relativa al 2023
Entro il prossimo 30 aprile dovrà essere presentato il modello IVA 2024, relativo al 2023, come dispone l’art. 8 comma 1 del DPR 322/98. Il termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA rappresenta altresì il limite temporale per l’...
FISCO 13 aprile 2024
Riconosciuti i rimborsi IVA tra Italia e Regno Unito
Si chiude positivamente una delle principali questioni aperte in seguito alla c.d. “Brexit” che, negli ultimi anni, ha comportato significative difficoltà agli operatori economici di Italia e Regno Unito. È, infatti, stato reso pubblico l’accordo ...