FISCO 20 novembre 2023
Controlli delle Entrate anche dopo la domanda di chiusura della partita IVA
In continuità con alcune misure introdotte con la legge di bilancio 2023 (L. 197/2022), il disegno di legge di bilancio 2024 mira a rafforzare il contrasto alla diffusione di partite IVA false o inattive. In particolare, con una nuova disposizione...
IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2023
Demolizione e ricostruzione dell’edificio con aliquota IVA da valutare
Da alcuni anni è stato ampliato lo spettro di casi in cui la demolizione e ricostruzione di un edificio esistente può essere considerato intervento di “ristrutturazione edilizia”, anziché “nuova costruzione”. Per effetto dell’art. 10 del DL 76/2020...
FISCO 13 novembre 2023
Ha rilevanza IVA la cessione di calciatori a parametro zero
La cessione di un calciatore a “parametro zero” non configura un’alienazione gratuita, bensì un’operazione sinallagmatica, con conseguente piena soggezione a IVA. Il principio è affermato dalla Corte di giustizia tributaria II della Liguria, nella...
FISCO 10 novembre 2023
Cessione di crediti da interventi edilizi non sempre esente IVA
In luogo della fruizione diretta delle detrazioni previste per gli interventi “edilizi”, i relativi crediti d’imposta possono essere ceduti per effetto dell’opzione esercitata ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020. La cessione del credito può, ...
FISCO 31 ottobre 2023
«Compresenza» di esclusione ed esenzione IVA per l’insegnamento sportivo
A decorrere dal 17 agosto 2023, per effetto dell’art. 36-bis del DL 75/2023 (conv. L. 112/2023), sono esenti da IVA “le prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport, compresi quelli didattici e formativi, rese nei confronti...
FISCO 28 ottobre 2023
Aliquota IVA per le ristrutturazioni non condizionata dalla CILA superbonus
Ai sensi dell’art. 119 comma 13-ter del DL 34/2020, gli interventi che consentono di beneficiare del c.d. superbonus “costituiscono manutenzione straordinaria e sono realizzabili mediante comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)”, anche ...
FISCO 25 ottobre 2023
Torna al 10% l’aliquota IVA per i prodotti dell’infanzia
Il disegno di legge di bilancio 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre, innalza dal 5% al 10% l’aliquota IVA per:
- i prodotti assorbenti e i tamponi per la protezione dell’igiene femminile e per le coppette mestruali;
- il latte...
FISCO 25 ottobre 2023
Pagamenti mediante modello F24 più semplici con la riforma fiscale
In materia di adempimenti tributari, la legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023) individua alcuni obiettivi da perseguire, tra i quali la semplificazione e la razionalizzazione degli adempimenti in capo ai contribuenti, l’armonizzazione dei ...
IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2023
Entrambe le parti responsabili se si supera il plafond della lettera d’intento
Il plafond IVA indicato nella dichiarazione d’intento rappresenta l’importo massimo di acquisti che un esportatore abituale può effettuare, da un determinato fornitore, beneficiando del regime di non imponibilità. Salvo successivi incrementi, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2023
Territorialità IVA variabile per le auto noleggiate all’estero
Il luogo di rilevanza territoriale ai fini IVA della prestazione di noleggio di un’autovettura in ambito transfrontaliero può non risultare di immediata individuazione, in quanto non è sempre agevole ricondurre l’utilizzo del mezzo di trasporto a un ...