ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 8 dicembre 2023

Limiti alla detrazione IVA per gli omaggi ai dipendenti

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, molte imprese definiscono le politiche aziendali di premio o fidelizzazione, rivolte non soltanto alla clientela, quanto anche al proprio personale. Ciò porta con sé la necessità di valutare gli oneri fiscali ...

FISCO 7 dicembre 2023

Trust con rilevanza autonoma ai fini dell’IVA

Con lo Studio n. 69-2023/T, diffuso ieri, il Consiglio nazionale del Notariato ha esaminato gli effetti che discendono, ai fini dell’IVA, dalla costituzione di un trust. Il documento interpretativo intende anche colmare l’assenza di un’esaustiva ...

IL CASO DEL GIORNO 6 dicembre 2023

Non immediata la prova dell’export per le opere d’arte

Nell’ambito del commercio di opere d’arte, settore transnazionale per eccellenza, può accadere che un soggetto extra Ue, in veste di privato consumatore, decida di acquistare un bene d’arte da gallerie, case d’asta o altri rivenditori abituali in ...

FISCO 4 dicembre 2023

In scadenza al 31 dicembre l’IVA al 10% per i pellet

Per le cessioni di pellet, la legge di bilancio 2023 (art. 1 comma 73 della L. 197/2022) ha stabilito l’applicazione dell’aliquota IVA del 10%, seppure limitatamente all’anno 2023. In assenza di una proroga della suddetta agevolazione, dunque, l’...

FISCO 2 dicembre 2023

Nell’IVA per cassa acconto con il metodo effettivo

Il 27 dicembre 2023 scade il termine per versare l’acconto IVA relativo all’anno in corso. In virtù dell’art. 6 della L. 405/90, le modalità di determinazione dell’acconto sono tre (secondo la dizione della circ. Agenzia delle Entrate n. 28/2017...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2023

Cessione di beni in temporanea importazione senza duplicazione d’imposta

Il regime speciale del perfezionamento attivo prevede che merci non unionali possano essere utilizzate nel territorio doganale dell’Ue, in una o più operazioni di perfezionamento, senza essere soggette ai dazi all’importazione e ad altri oneri (art. ...

FISCO 28 novembre 2023

Lettere d’intento da preparare per il 2024

I soggetti in possesso della qualifica di esportatori abituali, al fine di effettuare acquisti o importazioni senza l’applicazione dell’IVA, sono tenuti a redigere la dichiarazione d’intento, conformemente al modello approvato dall’Agenzia delle ...

FISCO 24 novembre 2023

IVA al 10% per i servizi di pulizia e prenotazione dell’albergo nautico

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 466 di ieri, ha fornito interessanti elementi sulle condizioni di applicabilità dell’aliquota IVA del 10% per le prestazioni rese ai clienti alloggiati nelle strutture ricettive e, in ...

FISCO 20 novembre 2023

Controlli delle Entrate anche dopo la domanda di chiusura della partita IVA

In continuità con alcune misure introdotte con la legge di bilancio 2023 (L. 197/2022), il disegno di legge di bilancio 2024 mira a rafforzare il contrasto alla diffusione di partite IVA false o inattive. In particolare, con una nuova disposizione...

IL CASO DEL GIORNO 15 novembre 2023

Demolizione e ricostruzione dell’edificio con aliquota IVA da valutare

Da alcuni anni è stato ampliato lo spettro di casi in cui la demolizione e ricostruzione di un edificio esistente può essere considerato intervento di “ristrutturazione edilizia”, anziché “nuova costruzione”. Per effetto dell’art. 10 del DL 76/2020...

TORNA SU