ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Obbligo di cauzione per i beni vincolati al regime 42

La richiesta può essere fatta dall’Autorità doganale se l’importatore non presenta i documenti necessari

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 28 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Limmissione di beni in libera pratica in Italia senza assolvimento dell’IVA, in quanto destinati a essere trasferiti in un altro Stato membro Ue, può avvenire a condizione che sia prestata una cauzione pari all’importo dell’imposta sospesa.

Lo ha previsto il decreto legislativo di riforma doganale (art. 6 del DLgs. 141/2024), in vigore dallo scorso 4 ottobre, introducendo il nuovo comma 2-quater dell’art. 67 del DPR 633/72.

La nuova disposizione si riferisce alle immissioni di beni in libera pratica per le quali la debenza dell’IVA all’importazione è sospesa se i beni sono destinati a essere trasferiti in un altro Stato membro dell’Unione europea (art. 67 comma 2-bis del DPR 633/72).
L’iter descritto è generalmente noto, a livello ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU