Archiviazione della composizione nel Registro Imprese con misure protettive
Obbligo di iscrizione solo nel caso in cui siano state richieste e iscritte tali misure
L’esperto, al temine del suo incarico, è tenuto a redigere una relazione finale (art. 17 comma 8 del DLgs. 14/2019) con la quale possa rappresentare l’andamento e le specificità del processo di risanamento, gli accadimenti che l’hanno contraddistinto, nonché le trattative con le parti interessate e le ragioni dell’eventuale impraticabilità di determinate soluzioni.
L’incarico si considera concluso quando le parti non sono riuscite a individuare una soluzione idonea al risanamento, entro i 180 giorni successivi all’accettazione della nomina o il maggior termine in caso di proroga (art. 17 comma 7 del DLgs. 14/2019); la cessazione dell’incarico ricorre anche quando l’esperto, in qualsiasi momento, ravvisi che non sussistano concrete prospettive atte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41