ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Cambia il regime fiscale dei piani di stock option

Il Ddl. di bilancio intende posticipare la deduzione dei costi rilevati ex IFRS 2 al momento dell’effettiva assegnazione degli strumenti finanziari

/ Luca MIELE, Guerino RUSSETTI e Alessandro SURA

Lunedì, 28 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

I piani di stock option (e stock grant) contabilizzati dai soggetti IAS/IFRS adopter secondo le regole del principio IFRS 2 prevedono la rilevazione pro rata temporis, lungo la durata del piano, del valore di mercato degli strumenti da assegnare quale costo (figurativo) del lavoro (al pari di prestazioni di servizi); in contropartita a tale costo, determinato, oltre che sulla base del valore di mercato alla data di assegnazione dei benefici, anche stimando il numero di beneficiari che probabilmente eserciteranno l’opzione alla scadenza del piano, è rilevata una variazione positiva (riserva) di patrimonio netto.
Il predetto costo, dunque, è contabilizzato a partire dal momento in cui il piano viene deliberato, indipendentemente dalla circostanza che sia avvenuto l’effettivo esercizio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU