ACCEDI
Venerdì, 14 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 24 febbraio 2025

Detrazione IVA per gli acquisti successivi alla messa in liquidazione coatta

Secondo quanto sancito dall’ordinanza della Corte di Cassazione n. 3875, depositata lo scorso 15 febbraio, è possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA anche dopo che la società è stata messa in liquidazione coatta amministrativa. ...

FISCO 22 febbraio 2025

Contestata ad Amazon la dichiarazione fraudolenta in Italia

Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che sono oggetto di indagine, da parte della Procura della Repubblica di Milano, alcune operazioni poste in essere da Amazon Italia srl, venendo contestata la presentazione di una dichiarazione IVA ...

FISCO 21 febbraio 2025

IVA su operazioni di MLBO recuperabile tramite domanda di rimborso

Con le recenti sentenze nn. 22608/2024 e 22649/2024, la Cassazione si è espressa in favore del riconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi da parte di una società “veicolo” (SPV), destinati a ...

FISCO 19 febbraio 2025

Distacco del personale con IVA dal 2025 anche senza «mark-up»

Con la risposta a interpello n. 38, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate, viene data conferma della nuova disciplina che prevede l’assoggettamento a IVA delle prestazioni di distacco del personale. L’art. 16-ter del DL 131/2024, allineandosi...

FISCO 18 febbraio 2025

Dichiarazione IVA anticipata compilando il quadro VP

I soggetti passivi che sono tenuti, entro il 28 febbraio 2025, a comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2024 possono alternativamente:
- anticipare, entro tale data, la presentazione della dichiarazione IVA, riferita ...

FISCO 17 febbraio 2025

Rimborsi IVA agevolati per chi ha aderito al CPB

Dallo scorso 1° febbraio, è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 riferito all’annualità 2024. Il termine ultimo per la presentazione è, invece, il 30 aprile 2025, ai sensi dell’art. 8 del DPR 322/98. Per i soggetti passivi che...

IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2025

Immutato il reverse charge per le importazioni di oro e rottami

L’art. 70 commi 5 e 6 del DPR 633/72 regolamenta le importazioni di beni effettuate con il meccanismo del reverse charge. La particolare disciplina, derogatoria rispetto alle ordinarie modalità di assolvimento dell’IVA in Dogana, riguarda due ...

FISCO 14 febbraio 2025

Intervento della S.O. qualificante se cura la fase pre e post vendita in Italia

Con la risposta a interpello n. 33/2025, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha nuovamente esaminato le condizioni al ricorrere delle quali, ai fini dell’applicazione dell’IVA sulle cessioni effettuate in Italia, debba ritenersi sussistente l’...

FISCO 12 febbraio 2025

Deducibile il kit promozionale riservato ai migliori clienti

Nella risposta a interpello n. 25 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si occupa della disciplina applicabile, ai fini IRES, IRAP e IVA, della cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato. Nel dettaglio...

FISCO 10 febbraio 2025

Invariate le modalità di regolarizzazione dello splafonamento

Dal 1° aprile 2025 saranno operative le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio (versione 1.9), rese disponibili da parte dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 31 gennaio. Tra le modifiche più rilevanti...

TORNA SU