ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 28 ottobre 2024

Obbligo di cauzione per i beni vincolati al regime 42

L’immissione di beni in libera pratica in Italia senza assolvimento dell’IVA, in quanto destinati a essere trasferiti in un altro Stato membro Ue, può avvenire a condizione che sia prestata una cauzione pari all’importo dell’imposta sospesa. Lo ha...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2024

Lavorazioni intracomunitarie con termine di reinvio variabile

Anche in ragione delle specificità dei lavoranti italiani, non è infrequente che essi si trovino di fronte alla richiesta di effettuare lavorazioni su beni che vengono ricevuti da un altro Stato dell’Unione europea e successivamente restituiti al ...

FISCO 19 ottobre 2024

Decorrenza per la prova delle cessioni INTRA ancora da valutare

L’art. 2 del DLgs. 87/2024 ha definito un nuovo regime sanzionatorio nell’ambito delle cessioni intracomunitarie di beni con trasporto o spedizione a cura del cessionario. Con la modifica dell’art. 7 comma 1 del DLgs. 471/97, è stata introdotta ...

FISCO 10 ottobre 2024

Cambia il regime sanzionatorio per l’IVA all’import

Tra le novità più rilevanti del DLgs. 141/2024, recante le “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione”, in vigore dal 4 ottobre scorso, rientra l’equiparazione dell’IVA all’importazione ai diritti doganali. In particolare...

IL CASO DEL GIORNO 7 ottobre 2024

Fabbricati in corso di costruzione con regime IVA variabile

Alcuni recenti interventi giurisprudenziali e di prassi suggeriscono di riesaminare il trattamento IVA delle cessioni di fabbricati in corso di costruzione. Si tratta di quegli immobili, abitualmente classificati a livello catastale nella ...

FISCO 5 ottobre 2024

Uscita dei beni entro 90 giorni per le cessioni INTRA

Con il decreto “sanzioni” (art. 2 del DLgs. 87/2024), emanato in attuazione della legge delega di riforma fiscale, è stata introdotta una nuova disposizione concernente il termine entro il quale effettuare le cessioni intracomunitarie di beni con ...

FISCO 3 ottobre 2024

Compensazioni e rimborsi IVA agevolati per chi aderisce al CPB

L’art. 19 comma 3 del DLgs. 13/2024 stabilisce che, per i periodi d’imposta oggetto del concordato preventivo biennale, i contribuenti che aderiscono alla proposta formulata dall’Agenzia delle Entrate possono fruire di un limite più elevato per ...

FISCO 1 ottobre 2024

Ancora non operative le nuove norme sul rappresentante fiscale

Si resta in attesa del decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che fisserà i criteri e le modalità per prestare le garanzie dovute affinché il rappresentante fiscale agisca in veste di mandatario – ai sensi dell’art. 17 comma 3 del DPR ...

FISCO 30 settembre 2024

Modificato il ravvedimento per le LIPE del secondo trimestre

Oggi, 30 settembre 2024, è il termine per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni del secondo trimestre 2024 (art. 21-bis del DL 78/2010). La riforma delle sanzioni di cui al DLgs. 87/2024, in attuazione della legge delega di ...

FISCO 27 settembre 2024

IVA e dogane dalla Corte di Giustizia al Tribunale Ue

Le domande di rinvio pregiudiziale, riguardanti IVA, accise e tributi doganali, a decorrere dal 1° ottobre 2024 saranno trasferite dalla competenza della Corte di Giustizia al Tribunale dell’Unione europea. Lo ha previsto il Regolamento Ue 11 ...

TORNA SU